Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno meteorologico parte dal 1° Settembre.. ma è davvero così??

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Se questo è un cambio dalla versione estiva a quella autunnale, c'è da riscrivere proprio tutto..

    I connotati sono tipicamente estivi ( gpt + isoterme) , quando sforerà nel Mediterraneo una saccatura o un fronte polare carico di aria fresca, unito a bassi GPT in quota, solo a quel punto possiamo mettere in archivio l'estate, e far passare di scena l'autunno meteorologico

    Immagine
    Forse non ti è chiaro che le stagioni sono fatte proprio cosi.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno meteorologico parte dal 1° Settembre.. ma è davvero così??

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Forse non ti è chiaro che le stagioni sono fatte proprio cosi.
    So bene come sono fatte, il problema è dato dalle configurazioni che in epoca GW hanno stravolto il nostro clima nel comparto mediterraneo, prolungando i caratteri tardo-estivi caldi fino a Settembre. Il mese di Settembre ormai per sua fattezza, fa parte quasi integralmente dell'estate

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno meteorologico parte dal 1° Settembre.. ma è davvero così??

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    So bene come sono fatte, il problema è dato dalle configurazioni che in epoca GW hanno stravolto il nostro clima nel comparto mediterraneo, prolungando i caratteri tardo-estivi caldi fino a Settembre. Il mese di Settembre ormai per sua fattezza, fa parte quasi integralmente dell'estate
    No, questo è quello che credi tu.
    Anche col GW settembre è un mese autunnale. Perchè l'autunno è fatto di richiami di estate, da sempre.
    Le ottobrate esistono da sempre.
    E perchè col GW tutte le stagioni sono state coinvolte, e quindi quella che tu chiami configurazione estiva a luglio avrebbe prodotto ben altri risultati.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno meteorologico parte dal 1° Settembre.. ma è davvero così??

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    No, questo è quello che credi tu.
    Anche col GW settembre è un mese autunnale. Perchè l'autunno è fatto di richiami di estate, da sempre.
    Le ottobrate esistono da sempre.
    E perchè col GW tutte le stagioni sono state coinvolte, e quindi quella che tu chiami configurazione estiva a luglio avrebbe prodotto ben altri risultati.
    Se oggi vado a dirlo in giro che Settembre è un mese dalla versione autunnale, soprattutto poi in questi giorni caldi, sai quante grasse risate ricevo...

    Da Agosto l'antifona è cambiata in minima parte , le giornate corte grazie alla minore insolazione aiutano relativamente per rinfrescare un pò di più le nottate, al giorno scalda come in una piena giornata di Luglio.

    Però ok, proviamo ad esserne convinti..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •