Penso che a grandi linee si possa ancora ben sperare in uno sblocco entro fine mese e in un "crollo" dell'attuale configurazione barica per ottobre. Il mio augurio in ottica personale, è che possiamo vedere un bimestre ottobre-novembre in linea con le medie di riferimento e quindi almeno fresco, invece che dominato da correnti meridionali (perturbate o anticicloniche che siano) come nel 2018-2019 e nel 2012-2013-2014. Va detto che nell'ultimo decennio si sono alternati periodi nella norma 1981-2010, come 2015-2016-2017 o 2010-2011, a quelli molto miti sopra citati, almeno per quanto riguarda il Veneto; piuttosto manca un novembre freddo, da tanto tempo (2001 per un buon sotto-media, 1988 per uno davvero freddo).