è messa in tasca e, per i miei gusti, godibilissima. il caldo di settembre per me è una gioia, io faccio ferie a settembre apposta, si sta da dio anche se si schiattae oramai penso sia inevitabile 9/10 il caldo a settembre, almeno la prima parte.
ma dopo ragazzi, tolta l'alluvione che ne farei anche a meno, stiamo vivendo un periodo davvero unico negli ultimi 20 anni. in media/sottomedia costante, doppia nevicata in quota, pioggia abbondante per tutti (dai prossimi giorni anche per i più sfigati, ma veramente sfigati, dovrebbe arrivarne un bel po') ed il tutto guardando i GM sembra reiterarsi boh, all'infinitocon correnti di vario tipo nel tempo e altra pioggia per tutti in un contesto di sottomedia anche marcato...
Si vis pacem, para bellum.
la bellezza delle prime -20 anche sul comparto siberiano
gfsnh-1-324.png
Si vis pacem, para bellum.
capiterà anche in inverno, tornerà prima o poi, ma devo dire che mesi come giugno o questo qua me li sto godendo come fossero in inverno.
poi quando tornerà la neve, quella vera, anche da noi, ci becchiamo tutti per festeggiare a suon di leve nei parcheggi del Carrefour 24h, anche con Franzoso e la sua MITICA Twingo e @Alessandro1985 (che sarà al solito intaggabile e che vorrei sentire più spesso)
Si vis pacem, para bellum.
Ottobre 2007, che fu il più anticipato, non me lo ricordo tanto freddo se non un paio di giorni intorno al 20. Aggiungerei ottobre 1997: ma, come ottobre 2003, per il freddo si parla di terza decade; per la seconda decade parliamo comunque di una bella "botta". Ottobre 1997 altro mese con media normale, temperature settembrine fino al 12. L'unico mese costantemente (più la seconda metà) e ben sotto la media fu l'ottobre 2003, ma la prima decade del 2003 e la prima decade del 2020 non mi sembrano tanto differenti: il fresco cominciò dal 15 e diventò davvero freddo dal 23.
(dati presi da Treviso-Istrana)
P.S. Due mesi molto freschi in seconda e terza decade, almeno in Veneto, e ingiustamente dimenticati sono ottobre 2010 e ottobre 2011.
Ultima modifica di FilTur; 09/10/2020 alle 21:54
Ottobre 2007 fu mediamente freddo e sottomedia ma iniziò caldino (come questo): almeno localmente, però, la sfreddata del 20/22 del mese ha pochi eguali dal Dopoguerra qui (massima di 8 gradi e Appennino sepolto dai 700 metri in su)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
È un discreto peggioramento che spero possa portarmi almeno 30 mm, ma arrivare a festeggiare per questo mi pare troppo; lo farò dopo che avrò appianato il mio deficit.
Segnalibri