Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Sono a circa 1370 mm su un totale di 1884 mm/anno (2004/2019), entro fine settembre le precipitazioni attese in un anno medio sarebbero attorno ai 1000 mm, quindi sono un po' sopra media. Ovviamente scherzavo, qui la "siccità" è una cosa di fatto sconosciuta. In questi paraggi avere un deficit pluviometrico gravissimo significa fare 995 mm come nel 2017, che a livello regionale è stato l'anno più asciutto dal Dopoguerra.
No no so bene di quanto nella tua zona non manchino mai piogge (assurdo quanto è successo l'autunno scorso da te, tra l'altro), leggo sempre il forum anche se non scrivo molto