Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
Beh, se ti fa 26° con dp sui 19/20 una sensazione di afa, seppur lieve, la si avverte.
Poi come ho scritto non è assolutamente nulla di drammatico, anzi, ma il fatto di essere a fine ottobre c'entra poco: il 20 ottobre scorso ad esempio qui a 300 m c'erano 31° di massima con oltre il 40% di umidità, era si fine ottobre ma non si può negare che fossero delle condizioni pesanti (almeno relativamente, dato che in questo periodo non siamo più abituati a sopportare il caldo; per dirti, io proprio per questo al sole sentivo decisamente caldo con 21 gradi l'altro giorno, quasi al livello delle giornate più calde di settembre). Oppure la citata ondata di caldo tra ottobre e novembre 2004 con la +22 in Sicilia. Chiudo la divagazione comunque
Sisi, giusto. Però ecco, io distinguerei un po' i fattori in gioco.
Un dp sopra i 20° anche al Sud è raro a fine Ottobre, e spesso si accompagna a tempeste di scirocco e nuvolosità con temperature non proprio altissime e sensazione di caldo mitigata dal forte vento.

La situazione che tu illustri invece è accompagnata comunque da un tasso di ur più basso di quello estivo, quindi siamo ai limiti dell'afa al massimo. Anch'io l'anno scorso sudai quando il 25 Ottobre andai a un ricevimento, e infatti c'erano 26°.
Ma non parlerei di afa, quanto piuttosto di caldo estivo senza vento, che comunque ti fa sudare allo stesso modo se non sei all'ombra