![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				Comunque non condivido affatto questo atteggiamento derisorio verso coloro che commentano negativamente le carte. Siamo a Novembre, mese teoricamente più piovoso dell'anno, e pare di essere a Maggio/Giugno. Sole perenne e caldo vero e proprio nelle ore centrali del giorno. Le cose vanno così già da 10 giorni e andranno avanti così per almeno altri 15 (se siamo fortunati). Inoltre, se alcune zone d'Italia hanno beneficiato di un Ottobre dinamico e piovoso, ci sono anche territori (mi riferisco essenzialmente alle zone adriatiche e ioniche) fermi a 200 mm annuali e che quest'Autunno hanno visto ben poco. Alla luce di questo e delle scoraggianti prospettive, credo che un po' di sconforto sia del tutto legittimo e non debba essere oggetto di scherno e derisione. Speriamo tutti che arrivi al più presto una svolta così magari avremo altro di maggiormente interessante di cui poter parlare.. Buona serata
 
			
			 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				Precisamente ciò che ho più volte cercato di spiegare, dovendomi ogni volta sorbire vagonate di critiche; purtroppo il deficit pluviometrico si va facendo sempre più marcato e per buoni altri 10 giorni non si scorge nulla di interessante, credo sia opportuno e doveroso sottolineare anche questo in un forum meteo (e già il dover spulciare carte a 300 ore per vedere qualcosa di interessante nel pieno di novembre è indice di tale status quo).
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				lo sai vero che se leggi il tuo messaggio e vai ricercare indietro ce ne sono DIVERSI, OGNI SANTO GIORNO, dello STESSO identico tenore?
cosa c'è di giusto in questo?
quale, dimmelo, quale parte del regolamento ti legittima a farlo?
ora non mi fate incazzare per cortesia, vuoi (o volete, perché vedo che c'è la linea maginot calabra qui) lamentarti ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo? nessuno te lo vieta, ma c'è UNA STANZA APPOSTA.
trovo sia assurdo che la moderazione te lo permetta, ma proprio assurdo, che ti permetta anche di prenderci in giro con risposte tipo questa.
nessuno si è mai alterato per un lamento, anche due, o anche tre. con te si parla di 10, 20, 30 alla settimana. sui 171 messaggi che hai scritto, sfido chiunque a trovarne uno che sia scevro da lamentele.
e quindi questo ti pare giusto? nei confronti di CHI LEGGE? non solo qui dentro, ma anche dall'esterno?
ma lo sai o no che nella condizione che vivete voi al Sud, tra caldo recente e siccità, al NW ci siamo dentro da OTTO anni? vedi qualcuno lamentarsi?
tutte ste scene dopo il primo anno che è veramente andata storta sempre anche al sud, qui sono anni che vanno storte, di fila, TUTTE le stagioni, tranne qualche mese qua e là, come ottobre e giugno. quindi? cosa facciamo? ci mettiamo TUTTI a scrivere TUTTI i giorni i post che scrivi tu? ma non ti viene anche solo per un momento da pensare che se lo facessimo tutti diventerebbe illeggibile (più di quanto già non lo sia, GRAZIE A TE) nel giro di 10 minuti?
ti vuoi lamentare e non sentirti le storie da parte nostra? fallo nella stanza giusta da REGOLAMENTO, si chiama Rosari Meteo e te l'ha linkata poco fa Federico.
e mo basta, c'è un limite a tutto.
Si vis pacem, para bellum.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				Preso atto di ciò, cosa che penso di cui tutti siamo consapevoli, scrivere pagine e pagine di lamentele cosa aggiunge alla discussione? SPOILER un cavolo di niente e ne tanto meno ciò sembrano spronare il Padre Eterno a mescolare le carte in tavola. Quindi o ci si silenzia o si cerca di commentare altro.
Prende atto della situazione, che fa schifo a tutti, me compreso, e sfogarsi è ok, ma poi basta, se lo scrivi ogni giorno vuoi solo rompere, anche perché si sa che questo atteggiamento è decisamente mal sopportato sui forum meteo (a ben ragione, come ho riportato sopra).
 
			
			 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				Quotone!
io sono del medio adriatico ne so qualcosa della siccità in atto.
Molta gente qui non si rende conto dell eccezionalità che si sta concretizzando con le vette a quasi 3000 mt a novembre senza neve.
Ci stanno razionando l acqua....a novembre!!!
Dopo il non autunno e non inverno scorso il nervoso viene facile.
Siamo veramente in una situazione fuori controllo
 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				Senza voler polemizzare: i due fatti non sono in contraddizione tra loro. Ognuno qui ha motivi per cui lamentarsi (possibilmente senza diventare petulanti). C'è un oggettivo deficit pluviometrico, mi sembra legittimo segnalarlo senza che ci venga rinfacciata la neve di gennaio 2017.
 Re: Modelli Autunno 2020
 Re: Modelli Autunno 2020
				Ti rispondo in modo scientifico: gli anni post 2013, come noto a tutti, hanno visto l'instaurarsi di un particolare pattern figlio della fase PDO+ (blob pacifico) che a catena ha risvolti sul wave train e bla bla bla cose che conosciamo tutti benissimo. Pattern NAO+ che è noto favorisca Centrosud e adriatiche e non si tratta di un caso isolato di Gennaio 2017 (Dicembre 2014 ti dice qualcosa? Giusto per citarne un altro a caso). Mi sembra un po' come se passo davanti ad un barbone lamentandomi che l'ultimo mese sono stato senza stipendio.
Giuro che la chiudo qua perchè sembra di parlare a vuoto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri