Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
Qui è tutto secco e i torrenti in magra

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Val Susa a 300 mm annui. Alte valli Susa sui 400-500 annui. Pianura Torinese con accumuli disomogenei per fenomeni temporaleschi isolati. Si va dai 550 mm delle colline del Po specie verso Chivassese a 700-900 mm del capoluogo. Pedemontana Torinese a 600 m annui su una media di circa 1000 mm. Basso C.se a 600-700 mm annui, isolati fenomeni temporaleschi hanno determinato accumuli superiori. Per qualcuno il Nw è solo la Lombardia... Qui da inizio autunno meteorologico 150 mm distribuiti in due episodi: 6 settembre 46 mm temporale. 2 ottobre 64 mm. Clima sconvolto e andiamo incontro alle consuete siccitÃ* invernali con dicembre e gennaio che spesso chiudono a 0 mm ultimamente