-
Re: Novembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche
Excursus storico su Padova per novembre. Vediamo le classifiche:
Top10 più fredda (media mensile assoluta in °C):
1) 1835 +2.6*
2) 1856 +3.4
3) 1805 +3.5
4) 1858 +4.3
5) 1782 +4.4
6) 1884 +4.7
7) 1829-1879 +4.8
9) 1774-1827-1851-1922 +5.0
* a titolo di ulteriore curiosità, il periodo novembre 1835 - febbraio 1836 passò a Padova e a Milano con medie degne della 1981-2010 delle città polacche
Top10 più calda (media mensile assoluta in °C):
1) 1926-2014 +11.7
3) 1898 +11.2
4) 2002 +11.1
5) 2018 +10.7
6) 2019 +10.6
7) 2012-2013 +10.5
9) 1963 +10.2
10) 2009 +10.1
Medie trentennali in °C:
| 1774-1919 |
7.0 |
| 1920-2019 |
8.1 |
| 1921-1950 |
7.9 |
| 1931-1960 |
7.7 |
| 1951-1980 |
7.8 |
| 1961-1990 |
7.7 |
| 1971-2000 |
7.7 |
| 1981-2010 |
8.3 |
| 2001-2019 |
9.4 |
Il fatto più eclatante degli ultimi decenni, è la scomparsa dei novembre freddi e invece la frequenza senza precedenti di novembre molto caldi. Ad esempio, ultimi novembre molto freddi rispetto alla media 1961-1990: l'ultimo è stato il novembre 1988 a -2.5°C (1998 e 2001 a -0.9°C); il novembre 2007, il più freddo dal 2002 al 2019 compresi, è a +0.2°C su tale media. Viceversa, la sequenza dei mesi di novembre molto caldi (media mensile di almeno 10°C±0.2°C) è:
1807
1839
1898
1900
1911
1926
1958
1963
2000
2002
2003
2009
2012
2013
2014
2018
2019
Da 8 in oltre 200 anni, a 9 in 20 anni.
Ultima modifica di FilTur; 04/11/2020 alle 15:27
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri