Piove ininterrottamente da ieri pomeriggio. Pioggia sottile ma costante.
Sugli inquinanti: la loro diffusione dovrebbe essere molto studiata, in questo catino con dentro 20 milioni di persone e altrettanti fra vacche, maiali e polli. E invece no. A nessuno frega niente
Dicevi di Binasco, probabile che sia come dici, ma la distanza da una fonte di inquinanti non è l'unico fattore da considerare. Conta anche se ci sei spesso sottovento in condizioni anticicloniche, quando minore è la dispersione. Io ad esempio ho la città accanto, a nordest, ma brezze da nordest in regime anticiclonico sono assai meno frequenti di quelle da sudovest.
Poi conta anche il tipo di inquinante che consideri. Le polveri sottili si diffondono facilmente e a grande distanza, mentre quelle più grosse tendono a depositarsi prima.
Nel tuo caso quindi è probabile che Basiglio sia meno inquinata di Binasco per le polveri più grosse, mentre per quelle più sottili temo siate lì lì. Inoltre è probabile che in generale la parte di Binasco a est della A7 riceva più spesso polveri di quella a ovest.
Boh, sono ragionamenti. Studi approfonditi, temo non ci siano, o almeno non sono diffusi. Ciao!
6.0 velato
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Oggi giornata primaverile da urlo. Cielo sereno e limpido, estremi 5/15 poco tardi autunnali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ringrazio anticipatamente Gian per l'ottima spiegazione.
Adesso sto molto in barella ma dopo vedrò di farne tesoro in maniera effettiva.
Temperatura che si è fermata a 7.3 Ur 97%.
Nebbia fino a quando si può.
"i'm becoming harder to live with..."
Dopo quasi un mese si secca piove. Ma dopo 27h di pioggia più 9 meno continui, appena 14mm...
Nebbia
+5.1°C, minima provvisoria +4.6°C
Prima brina.
Nebbiolina bassa.
+5.3
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri