Dipende sempre qual è il fine ultimo: o l'orticello con su quanche centimetro di neve oppure ghiacciai che per almeno una volta sono coperti, specie in vista del semeste estivo. Pur apprezzando l'effetto della neve dal punto di vista del paesaggio anche qui da me in pianura, penso sempre all'importanza OGGETTIVA dei ghiacciai.
Originariamente Scritto da fabio76
io invece lo adoro....e' soltanto che stavolta ha penalizzato alcune zone del trentino!
E quando arrivera' il freddo commentero' anche quello.....
Solo che se la poverta' del tuo intervento si diffondesse tra tutti gli utenti del forum saremmo qua a continuare a leggere
che schifo
che bello
che ciofeca
che figata
ecc.
Sai che bel forum.....![]()
Io ultimamente nemmeno le guardo più Michele.![]()
Qui è da Sabato che piovicchia più o meno decentemente in barba a GM o lam che se ne voglia.
Direi che questa parte terminale di inverno non è per nulla disprezzabile, anzi![]()
Preso in pienoOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Giuro che se avesse diluviato fino a 1800mt ci sarei rimasto meno male!
Qui si continua a parlare di temperature ma il problema vero sono state le PRECIPITAZIONI
56 cm di neve fresca a 1400 sulle prealpi vicentine fino a ieri (da sabato)
Da stamattina fino alle 12 : 10mm al rifugio la guardia con temeratura di -0.2/0.0! e chi se l'aspettava? nemmeno i modelli locali ci hanno preso pr stamattina!!
ciaooooo
E che sai, molti la pensano come me, la stragrande maggioranza, io avevo anche proposto di fare un sondaggio, sarebbe stato schiacciante a discapito degli amanti dell'atlantico in inverno.Se volete siam sempre in tempo a fare sto benedetto sondaggio.Originariamente Scritto da Marco76
Capitolo ghiacciai.Poco mi frega in inverno, le precipitazioni in inverno sono pochissime, i ghiacciai fanno il pieno in primavera e autunno.
Ennesima colpa dell'atlantico, che nn si fa vedere quando deve, in quelle 2 stagioni.Almeno speriamo che l'atlantico si faccia avanti da marzo a novembre ininterrottamente.I ghiacciai nn hanno mai fatto accumulo in inverno, lo sanno anche loro, che son di roccia!![]()
L' Atlantico e' il top e basta .................
Serve a tutti ( pianura compresa ) se poi arriva quando c'e' il freddo giusto ( non adesso e comunque molto raramente ) nevica anche in pianura ( in maniera seria e tosta ) .
L' Est e' pura coreografia !!!!!
Saluti![]()
06/12/12 Min -10,1°C
20/12/09 Max -5,6°C
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!! ( Col. Mario Giuliacci 17 Gennaio 2010 )
Inviato da Fabio76
E che sai, molti la pensano come me, la stragrande maggioranza, io avevo anche proposto di fare un sondaggio, sarebbe stato schiacciante a discapito degli amanti dell'atlantico in inverno.Se volete siam sempre in tempo a fare sto benedetto sondaggio.
Capitolo ghiacciai.Poco mi frega in inverno, le precipitazioni in inverno sono pochissime, i ghiacciai fanno il pieno in primavera e autunno.
Ennesima colpa dell'atlantico, che nn si fa vedere quando deve, in quelle 2 stagioni.Almeno speriamo che l'atlantico si faccia avanti da marzo a novembre ininterrottamente.I ghiacciai nn hanno mai fatto accumulo in inverno, lo sanno anche loro, che son di roccia!
Capisco...e' logico che ognuno abbia le proprie preferenze......
Pero' ti assicuro che quando arrivera' una configurazione a me non congeniale non scrivero' mai sul tuo post "bello schifo!"...tutto qua.
![]()
P.S.Ho dimenticato di inserire correttamente la citazione.....
per voi serve il tanto "odiato" freddo secco dell'est insieme all'atlantico altrimenti nisba e credo che questa sia stata la prova![]()
![]()
Io amo l'Atlantico. Posso comunque comprendere anchi chi
preferisce l'est. Forse l'mportante sarebbe l'alternanza tra i due fenomeni.
Comunque non è il caso di scaldarsi per l'uno o per l'altro, tanto... il tempo
fa quello che vuole.
Un salutone a tutti!![]()
![]()
Segnalibri