Pagina 144 di 489 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 4885
  1. #1431
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Certo che cambia lo scenario ma non il risultato se lo spread a casa mia è basso.

    Ci riprovo.
    Lo spread è un parametro sintetico su 30 spaghi.
    Che senso ha ipotizzare qualcosa quando io ho tutte le mappe possibili ed immaginabili su ognuno dei 30 spaghi?

    Magari lo posso utilizzare per ecmwf, i cui spaghi sono quasi introvabili. Ma per gfs? A cosa serve?

    Tra l'altro quella è una zona arcinota per i bassi geopotenziali che può sfornare, e mi pare abbastanza ovvio che lo spread sia elevato. E credo di non sbagliare se dico che a 10 giorni in quella zona lo spread sui geopotenziali è sempre elevato.
    Il problema vero è che noi guardiamo allo spread quando c'è poco da guardare altrove.
    Lasciando perdere le conclusioni con cui si vuole fare una morale dove non ce n’è bisogno, vediamo di chiarire il resto. Non è affatto vero che in quella zona di hanno sempre spread elevati, ricordo che solo qualche giorno fa si discuteva appunto sugli spread molto bassi delle ENS anche a medio/lungo raggio. Lo spread elevato si ha in occasioni come quella in previsione, in cui c’è incertezza sull’intensità del l’invadenza del ramo canadese verso l’Europa. Questa incertezza là si nota non solo nelle ENS ma anche tra i vari modelli, vedasi GEM e gfs a 240h. Per concludere, non si usa certo la mappa degli spread per elaborare una previsione ma è utile come “riassunto” per capire che le varie corse sono da prendere con le pinze.

  2. #1432
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Non centra molto la quantità di stabilità al suolo, ma piuttosto la matrice di questa stabilità. C'è più stabilità per come si intende, sul Mediterraneo orientale.

  3. #1433
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Lasciando perdere le conclusioni con cui si vuole fare una morale dove non ce n’è bisogno, vediamo di chiarire il resto. Non è affatto vero che in quella zona di hanno sempre spread elevati, ricordo che solo qualche giorno fa si discuteva appunto sugli spread molto bassi delle ENS anche a medio/lungo raggio. Lo spread elevato si ha in occasioni come quella in previsione, in cui c’è incertezza sull’intensità del l’invadenza del ramo canadese verso l’Europa. Questa incertezza là si nota non solo nelle ENS ma anche tra i vari modelli, vedasi GEM e gfs a 240h. Per concludere, non si usa certo la mappa degli spread per elaborare una previsione ma è utile come “riassunto” per capire che le varie corse sono da prendere con le pinze.
    Certo che le varie corse vanno prese con le pinze, ma relativamente ed esclusivamente alla zona con lo spread elevato, non alla mia se lo spread è irrisorio. IMHO.
    Perchè posso avere tutto lo spread che vuoi in groenlandia ma se da me lo spread sulle T a 850 è irrisorio (guardo a quello perchè è sostanzialmente inutile quello a 500, che non è indicativo per la bassa variabilità insita sul nostro comparto) non devo aspettarmi niente.
    Non è che posso prendere a piacimento lo spread che preferisco su carte deterministiche per ipotizzare qualcosa che le stesse carte non vedono.

  4. #1434
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ultima considerazione e poi la smetto: proprio l'alto spread in quella zona senza particolari riflessi sulla nostra è al contrario un pessimo segnale. Vuol dire che come la rigiro la rigiro il risultato da noi è sempre magro.
    Un basso spread in quella zona mi lascerebbe almeno la speranza del run sballato.

  5. #1435
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Certo che le varie corse vanno prese con le pinze, ma relativamente ed esclusivamente alla zona con lo spread elevato, non alla mia se lo spread è irrisorio. IMHO.
    Perchè posso avere tutto lo spread che vuoi in groenlandia ma se da me lo spread sulle T a 850 è irrisorio (guardo a quello perchè è sostanzialmente inutile quello a 500, che non è indicativo per la bassa variabilità insita sul nostro comparto) non devo aspettarmi niente.
    Non è che posso prendere a piacimento lo spread che preferisco su carte deterministiche per ipotizzare qualcosa che le stesse carte non vedono.
    Provo con esempi reali poi chiudo il discorso, che si sta già tirando troppo per le lunghe. Per te le carte che vedi sotto avrebbero gli stessi effetti sull’Italia?
    8A98452C-92AA-4DC8-A8CF-20CB4931215C.png6CCF576C-DAA6-4804-B0B7-6EEDF8AC910B.pngD9D54B7B-F922-4B3A-9DD7-726EA59281D5.pngB188CB84-F877-4A66-B159-6BC418257CA8.pngDA84EE2B-BFB2-42E3-B08C-8C7EB6CBF37D.png30A48A59-E9EC-4106-A459-589B2CBC17CF.png

  6. #1436
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    59
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Reading a 144h torna ad ovest?

  7. #1437
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Simofano Visualizza Messaggio
    Reading a 144h torna ad ovest?

    Pare procedere per consegnare la neve a @cavaz a Natale.
    Always looking at the sky.


  8. #1438
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Rallentano l'evoluzione ma si fa più fredda dalle Svalbard, la traiettoria è quella Europea, senza alcun dubbio, da Natale, le termiche sono in ribasso.

  9. #1439
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    A me non pare a ovest, anche se la propagine c'è.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #1440
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Simofano Visualizza Messaggio
    Reading a 144h torna ad ovest?
    A 168h è decisamente più ad est di GEM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •