Pagina 194 di 489 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204244294 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 4885
  1. #1931
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    domanda di riserva domanda di riserva domanda di riserva
    non c'è una domanda di riserva.

  2. #1932
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Come funzionano questi spread?
    chiedi a quello sbagliato te lo spiegherei sicuramente male.
    Sostanzialmente, ti danno l'indicazione di quanta indecisione ci sia in una determinata area, a seconda del paramentro. Come puoi vedere non per forza gli spread termici coincidono con quelli di GPT e pressione al suolo, da un punto di vista geografico intendo.
    Ogni GM ha delle corse perturbate, i cosiddetti spaghi, che parallelamente all'ufficiale creano un output partendo da input con delle perturbazioni iniziali. Lo spread dei GPT ti fa capire, molto molto banalmente, quanti GPT ballano in quel punto tra tutte le varie corse perturbate, e non, del modello.
    GFS ha 30 spaghi + ufficiale e controllo, ECMWF ne ha 50 + ufficiale e controllo.
    spero grossomodo di essermi spiegato, chiaramente qui c'è chi è ben più preparato di me per poterlo spiegare e meglio e più nel dettaglio.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1933
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    si ma non ti puoi fermare qui, mo ti attacchi e spieghi il finale
    circuito antizonale con obbiettivo Europa, mo è inutile che mi dite che l'Europa è grande perché lo so già è che è decisamente IMPOSSIBILE stabilire dove.
    ti dico solo che sono carte che vanno PERFETTAMENTE nella direzione delle previsioni di ECMWF postate qui per il periodo 28 dicembre- 10 gennaio circa (non ricordo il termine della seconda carta, che era per altro abbastanza forte).
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1934
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chiedi a quello sbagliato te lo spiegherei sicuramente male.
    Sostanzialmente, ti danno l'indicazione di quanta indecisione ci sia in una determinata area, a seconda del paramentro. Come puoi vedere non per forza gli spread termici coincidono con quelli di GPT e pressione al suolo, da un punto di vista geografico intendo.
    Ogni GM ha delle corse perturbate, i cosiddetti spaghi, che parallelamente all'ufficiale creano un output partendo da input con delle perturbazioni iniziali. Lo spread dei GPT ti fa capire, molto molto banalmente, quanti GPT ballano in quel punto tra tutte le varie corse perturbate, e non, del modello.
    GFS ha 30 spaghi + ufficiale e controllo, ECMWF ne ha 50 + ufficiale e controllo.
    spero grossomodo di essermi spiegato, chiaramente qui c'è chi è ben più preparato di me per poterlo spiegare e meglio e più nel dettaglio.
    Certo, tutto chiaro, c'è da capire ora quelli che postate, eventualmente..

  5. #1935
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    circuito antizonale con obbiettivo Europa, mo è inutile che mi dite che l'Europa è grande perché so lo già è che è decisamente IMPOSSIBILE stabilire dove.
    ti dico solo che sono carte che vanno PERFETTAMENTE nella direzione delle previsioni di ECMWF postate qui per il periodo 28 dicembre- 10 gennaio circa (non ricordo il termine della seconda carta, che era per altro abbastanza forte).
    grazie
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #1936
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ecmwf ha un piccolo problema



  7. #1937
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    hai ragione caro Giorgio
    da parte mia sulla storia del "canadese" di forumistica tradizione sono piuttosto conservatore
    per me esiste solo la buon vecchia semipermanente islandese
    l'altra è una tradizione gergale che definisce la circolazione ciclonica in seno alle masse artiche che stazionano sull'artico canadese in uscita verso l'atlantico
    la storia invernale dell'europa centro occidentale, come sai meglio di me, vive dell'oppisizione tra due circolazioni di segno opposto, da una parte i flussi polari oceanici, aria relativamente mite e leggera, dall'altra la pesantissima (gradiente verticale di temperatura inverso) aria gelida continentale
    i flussi zonali veicolati verso il continente dalla suddetta possono essere disturbati da quello che definiamo isolamento continentale
    ovvero la capacità dell'eurasia di sviluppare una sua circolazione conservativa, non intaccata dalla corrente a getto, attraverso l'espansione dell'alta siberiana e alla progressiva termicizzazione delle masse artiche che stazionano a partire dalla siberia e via via verso ovest
    non di rado le fasi di forte instabilizzazione della trottola polare nascono con un tentativo di rinforzo della corrente a getto veicolata dall'islandese che non trova il suo naturale sfogo verso ovest ed è costretta a deviare portandi flussi convergenti sia a livello di circolazione orizzonalte (su una specifica superficie isobarica) sia attraverso i flussi di calore verticali (circolazione tridimensionale della colonna polare)
    quello che reading stasera ipotizza nel medio periodo è esattamente una situazione di questo tipo

    Immagine



    dinamiche di questo tipo normalmente non possiedono una forte componente meridiana, ma si sviluppano sulla cosiddetta opposizione, quindi prettamente in una circolazione ovest-est
    in questo caso al seguito di questa situazione c'è già lo sviluppo di un'onda di rossby decisamente imponente, di cui il precursore in questo caso è il gancio ciclonico sugli stati uniti, che andrebbe ad aprire ulteriormente la cassaforte polare, sviluppando una circolazione su scala estremamente ampia che può coinvolgere l'intero continente
    Io tenderei a fare distinzione tra canadese e semipermanente islandese...spesso si fondono uno nell'altra (di qui la tendenza a generalizzare come "canadese", però la semipermanente si sviluppa quando prevale una maggiore componente zonale, viceversa io vedo il canadese più come una figura stazionante proprio sul Canada, che generalmente tende ad approfondirsi e che spesso è frutto di una pronunciata attività d'onda e che può contribuire a generare la seconda onda da te mirabilmente descritta sia come semipermanente oppure (più di rado) come contributo squisitamente canadese...

  8. #1938
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Per ora il 18z di GFS non cambia per Natale.

    Anzi, migliora credo.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1939
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Per ora il 18z di GFS non cambia per Natale.
    Io tifo GFS...

  10. #1940
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Per ora il 18z di GFS non cambia per Natale.

    Anzi, migliora credo.
    Si.. Dinamica in leggero ritardo ma sostanzialmente confermata..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •