Sottomedia perpetuo per la penisola iberica.. Beati loro..
Anche a 72 ore, con una 490 dam a due passi e poi sfilo tutto in Spagna..
Ve lo ricordate quando commentavamo fino a qualche settimana fa le mappe che mostravano isoterme estese dalla -30 in giù in Siberia? Tutte sparite o quasi. D’altronde se tira ancora certe robe simili neanche l’orso può nulla.
occhio che dopo le 300 parte l’altra![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Dopo aver visto le settimanali di Ecmwf aggiornate posso affermare che noi centro meridionali adriatici e jonici possiamo metterci l'anima in pace: sopramedia termico fino al 20 gennaio, tranne che la settimana 4-11 gennaio che sarebbe in media. Di contro, Nord Italia, Toscana e parzialmente Lazio possono gioire. Le colate martellerebbero di contibuo l'Europa occidentale
Segnalibri