Pagina 403 di 489 PrimaPrima ... 303353393401402403404405413453 ... UltimaUltima
Risultati da 4,021 a 4,030 di 4885
  1. #4021
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Io avevo promesso un terremoto modellistico stratosferico. Ecco, è arrivato.
    Si ma se non ci favorisce ti vengo a cercareDicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #4022
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Io avevo promesso un terremoto modellistico stratosferico. Ecco, è arrivato.
    Ma il parallelo che da diversi run martella con questo(più simile ad ecmwf) che valenza ha?
    gfsnh-10-240.png

  3. #4023
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    In teoria migliore rispetto a gfs visto che a febbraio lo sostituirà

  4. #4024
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Posso chiederti da cosa deriva questo abbassamento dello zero termico? Inoltre, come è messo il centro Italia?
    nel senso che se hai la zero a 850hpa con la quota di riferimento a 1150mt lo zt sara a 1150me,se hai sempre la zero a 850hpa ma quota di riferimento ce l'hai a 1450mt lo zt sara a 1450mt.In entrambi i casi hai sempre una zero a 850 ma lo zt molto diverso.

  5. #4025
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Gfs 12..run piuttosto insipido..

  6. #4026
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    il vp che continua a disegnare gfs nel lungo termine non sembra figlio di questa epoca
    C'ho la falla nel cervello


  7. #4027
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il vp che continua a disegnare gfs nel lungo termine non sembra figlio di questa epoca
    ...che ne pensi di queste Alessandro?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #4028
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...che ne pensi di queste Alessandro?
    è coerente con la corsa appena uscita Sergio
    l'orso rimane ben saldo per tutta la durata ma non c'è azione dinamica dal canada per chiudere lo split
    quindi i flussi sulla prima cresta sul finale d'azione tendono a prevalere
    vedendo quello che c'è sotto comunque potrebbe essere solo un rimando



    darei buone possibilità a una nuova intensificazione del warming siberiana
    C'ho la falla nel cervello


  9. #4029
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è coerente con la corsa appena uscita Sergio
    l'orso rimane ben saldo per tutta la durata ma non c'è azione dinamica dal canada per chiudere lo split
    quindi i flussi sulla prima cresta sul finale d'azione tendono a prevalere
    vedendo quello che c'è sotto comunque potrebbe essere solo un rimando

    Immagine


    darei buone possibilità a una nuova intensificazione del warming siberiana
    Certo è coerente, nota come ora il freddo continentale è a soli 2000 km e non a 7000!

    Con quella disposizione credo che il canadese in tropo si dovrebbe rifar vivo, generalmente ad un aumento dei gpt e delle T in strato corrisponde per compensazione una diminuzione in tropo... è un'altra delle possibili soluzioni (che prima non c'era) e che io non disdegnerei. Per il dopo, se rimanesse così, vedrei più probabile un progressivo riaccentramento del vps, a meno che un altro forte warming intervenga, ma questo al momento non so se possa accadere...

  10. #4030
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Certo è coerente, nota come ora il freddo continentale è a soli 2000 km e non a 7000!

    Con quella disposizione credo che il canadese in tropo si dovrebbe rifar vivo, generalmente ad un aumento dei gpt e delle T in strato corrisponde per compensazione una diminuzione in tropo... è un'altra delle possibili soluzioni (che prima non c'era) e che io non disdegnerei. Per il dopo, se rimanesse così, vedrei più probabile un progressivo riaccentramento del vps, a meno che un altro forte warming intervenga, ma questo al momento non so se possa accadere...
    con quella disposizione troposferica non può riaccentrarsi
    solo una dipartita dell'orso lo può fare
    l'unico difetto di quella carta è che c'è poca massa sul canada
    se hai una distribuzione più omogenea appena le vorticità ripartono dal canada si trovano un muro artico continentale davanti
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •