Pagina 439 di 489 PrimaPrima ... 339389429437438439440441449 ... UltimaUltima
Risultati da 4,381 a 4,390 di 4885
  1. #4381
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Ora la cosa inizia a farsi interessante...credo che la "molla" si debba caricare a un certo punto...qualche giorno di zonalità e mitezza ci può stare se poi...non dico altro!
    bravo ragazzo

  2. #4382
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    In cosa credi che possa sfociare questa combinazione instabile?
    Impossibile dirlo con certezza, potrebbe risolversi in vari modi, però non mi aspetto staticità. Abbiamo un VP molto contorto su tutta la colonna quindi gli scossoni sono inevitabili ma i modelli divergono fortemente già nel medio termine quindi non si può sapere come si risolverà.

    Il medio termine di Reading ad esempio vede una disposizione molto promettente per stacchi artici verso la Scandinavia destinati poi a scendere verso sud visto che a est trovano lo sbarramento dell'alta siberiana.



    In prospettiva potrebbe anche portare ad azioni continentali molto forti visto l'approfondimento del VP sul lato canadese ma è assolutamente prematuro parlarne, anche perché GFS va in direzione radicalmente opposta in Atlantico nel medio termine e sbilancia il VP in direzione opposta nel lungo.

    Ci vorrà molta pazienza e fare un passo alla volta, oltre i 7 giorni abbiamo solo ipotesi, non previsioni.. .

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  3. #4383
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Impossibile dirlo con certezza, potrebbe risolversi in vari modi, però non mi aspetto staticità. Abbiamo un VP molto contorto su tutta la colonna quindi gli scossoni sono inevitabili ma i modelli divergono fortemente già nel medio termine quindi non si può sapere come si risolverà.

    Il medio termine di Reading ad esempio vede una disposizione molto promettente per stacchi artici verso la Scandinavia destinati poi a scendere verso sud visto che a est trovano lo sbarramento dell'alta siberiana.

    Immagine


    In prospettiva potrebbe anche portare ad azioni continentali molto forti visto l'approfondimento del VP sul lato canadese ma è assolutamente prematuro parlarne, anche perché GFS va in direzione radicalmente opposta in Atlantico nel medio termine e sbilancia il VP in direzione opposta nel lungo.

    Ci vorrà molta pazienza e fare un passo alla volta, oltre i 7 giorni abbiamo solo ipotesi, non previsioni.. .

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Ti ringrazio, hai estremamente ragione sulla prudenza visto che gli scenari proposti nel long dai modelli sono diametralmente opposti

  4. #4384
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ma non è da visioni un po' stile piallata il long di gfs 06?
    parlo dopo il 4 e non del fantameteo in cui si annuserebbe forse aria da est.

  5. #4385
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Ma non è da visioni un po' stile piallata il long di gfs 06?
    parlo dopo il 4 e non del fantameteo in cui si annuserebbe forse aria da est.
    La pialla è più a nordovest, ed è il blocco anticiclonico che prende tutto il canada e la groenlandia che tende a scendere verso il nord atlantico, quindi chiaramente si inseriscono rapide correnti zonali più a sud che sembrerebbero però avere vita breve...quindi la piallata c'è ma è di tutt'altra natura...

  6. #4386
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio

    Il medio termine di Reading ad esempio vede una disposizione molto promettente per stacchi artici verso la Scandinavia destinati poi a scendere verso sud visto che a est trovano lo sbarramento dell'alta siberiana.



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Giusto!

  7. #4387
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ragazzi se dobbiamo passare da un pattern caratterizzato da correnti da NW ad uno (potenzialmente) da E o NE credo che la fase transitoria di zonalità/hp sia da mettere in conto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #4388
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    A me gli spaghi mi hanno tirato su di morale, dopo aver visto il long di GFS 6z.
    Questa è una località adriatica del centro nord, provincia di rimini.

  9. #4389
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Fermiamoci alle 144/168h, poi se avverrà un cambiamento importante, come accennato da chi mi ha preceduto, è probabile che possano anche vedersi parentesi "poco invernali", prima di qualcosa di robusto.

    Carte brutte per ora sotto a quel limite di tempo non ce ne sono.

  10. #4390
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Raf vogliamo solo questi commenti da parte tua, l'unica volta che hai avuto parole positive è svaccato tutto
    Eh no invece ti sbagli, poichè il bombolo che dopo la mia esternazione positiva era visto andare verso la Spagna è tornato ad est per domani e dopodomani.
    Sinceramente essendo un bombolo colmo di aria fradicia e mite non penso gli si potesse chiedere di più...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •