Pagina 162 di 168 PrimaPrima ... 62112152160161162163164 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 1678
  1. #1611
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma che diavolo vuol dire LPDMRD?
    LP di mer.a
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  2. #1612
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma che diavolo vuol dire LPDMRD?
    LP di m.....

  3. #1613
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    LP di m.....
    Aaaah, chiaro. Pensavo che LPM stesse per quel che dici, mentre RD fossero le iniziali di qualche altro epiteto

  4. #1614
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunque alla fine fino al Molise arriva una +5, non mi sembra tutto sto dramma.

  5. #1615
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    È qualche giorno che (mi) chiedo anche su altri threads se quei venti zonali fortemente positivi sui nostri paralleli corrispondano poi alla ripresa del lobo canadese e delle westerlies in generale sull' Atlantico...

    Immagine


    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    In generale c'è uno stretto spazio per i flussi antizonali, questo preoccupa anche me e in particolare a riguardo, non mi piace la temperatura nord emisferica di nuovo schizzata a +1...così si riducono i margini di manovra e il sistema shifta più facilmente a regime zonale secondo me...purtroppo evidentemente la Nina non è bastata, anche perchè poi è stata di molto ridimensionata...

  6. #1616
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    A 144h ECMWF migliore a livello termico.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  7. #1617
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    In generale c'è uno stretto spazio per i flussi antizonali, questo preoccupa anche me e in particolare a riguardo, non mi piace la temperatura nord emisferica di nuovo schizzata a +1...così si riducono i margini di manovra e il sistema shifta più facilmente a regime zonale secondo me...purtroppo evidentemente la Nina non è bastata, anche perchè poi è stata di molto ridimensionata...
    Gia risalita? Hai un link?

  8. #1618
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ottimo ECMWF12, prendo e porto a casa all'istante.

  9. #1619
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    In generale c'è uno stretto spazio per i flussi antizonali, questo preoccupa anche me e in particolare a riguardo, non mi piace la temperatura nord emisferica di nuovo schizzata a +1...così si riducono i margini di manovra e il sistema shifta più facilmente a regime zonale secondo me...purtroppo evidentemente la Nina non è bastata, anche perchè poi è stata di molto ridimensionata...
    Esattamente, concordo con te, e secondo me questo sarebbe causato dagli effetti delle manovre stratosferiche da desplacement, in particolare dall'asse non buono a mio modo di vedere; però seguiamo insomma, c'è modo e modo in cui si ricostituirà il lobo canadese...



    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 04/01/2021 alle 19:45

  10. #1620
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Mmm temo che reading per il dopo non veda niente di interessante,.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •