Perché GFS non vede nessuno scontro di masse d'aria calde africane e polari in grado di produrre estese nevicate al Nord ed Italia centrale.
Non c'è abbastanza forza nell'avvezione fredda per creare un cuscino freddo padano, per un successivo addolcimento.
Freddo sterile e buono solo temporaneamente per le Adriatiche. Questo sul lungo periodo a 200 ore e passa.. Anche qui si rischia di vedere neve sui 200/300 mt.
Ci vuole qualcosa di più avvolgente per avere più occasioni per tutti.
Con un Mediterraneo depresso, e questa dinamicità, sicuramente le masse d'aria di origine diversa, danno risultati migliori di questo 06z nei forecast.![]()
credo che nelle carte vediamo cose diverse....il post 200 ore di GFS 06 è da urlo per tutti....nessuno escluso....e cmq si chiude così...fai tu....ovviamente valenza 0 ma visto che stiamo commentando l'uscita....cosa succederebbe secondo te dopo?
Cattura.PNG
Segnalibri