Pagina 37 di 168 PrimaPrima ... 2735363738394787137 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 1678
  1. #361
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non sono fasi ideali, ma è difficile capire quanto sarà incisiva e come andranno a interagire con le dinamiche polari.

    In parte quelle fasi sono responsabili dello svuotamento canadese e non sono quelle migliori per avere oscillazioni del getto in Pacifico, un passaggio in 5-6-7 sarebbe stato più utile in questo.

    Però è difficile capire come andranno ad interagire con le dinamiche polari che sono piuttosto forti indipendentemente dalla MJO.
    Aspettiamo di vedere quanto sarà forte e se risulterà stazionaria o dinamica, poi si ragionerà sui possibili effetti.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Grazie non si finisce mai di imparare, molto delicato quindi il rapporto MJO quando in ballo ci sono dinamiche cosi importanti

  2. #362
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Come non si può definire invernale dicembre 2014, non si può definire invernale questo dicembre. Con buona pace di tutti.
    Gli eventi nevosi verranno citati come vengono citate le cose belle che ci piacciono.
    Ma eventi rimangono.
    Le carte dicono che l'inverno è lontano.
    Io anni fa mi sono preso l'appellativo di eventofilo.
    Ma sfido chiunque a non esserlo di questi tempi...
    Concordo, bisogna essere obiettivi nel riconoscere che la stagione invernale è quasi sparita... Dico "quasi" perché ogni tanto ci scappa qualche breve fase interessante, purtroppo sempre isolata e nel contesto di inverni generalmente miti. Dopo le buone stagioni 2009/2013 quale più quale meno, sono ormai 7/8 anni che non abbiamo avuto niente di serio o comunque un inverno freddo. Prima si veniva dal biennio funesto 2006/2008, ma fu una pausa breve che seguiva degli ottimi inverni tra il 2004 e il 2006 appunto. Si può dire che ad ogni step gli inverni diventano più scarsi fino a rendere la comparsa del freddo vero un'eccezione. E non sono chiacchiere, perché le medie sono lì a testimoniarlo purtroppo.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #363
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da orange88 Visualizza Messaggio
    Er Progetto è una configurazione teorica per il proseguo dell’inverno che è stata fatta dall’utente Sponsi di Ancona.
    Goliardica ma che “potrebbe” realizzarsi in un prossimo futuro.
    Per far contenti “Tutti”.
    Non c’entra niente con lo stato attuale.

    Leggete tutta la discussione o perlomeno domandate prima di aprire bocca e dargli fiato....
    Esattamente sono modi simpatici e leggeri in un periodo buio e spero di rinascita x tutti noi. Un abbraccio e auguri a tutti.

  4. #364
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No più che altro perchè sembra che essendo nevicato a Milano seriamente per la prima volta da anni, allora tutta Italia debba fermarsi con giubilo a contemplare la neve milanese per settimane...la nuda e cruda realtà dei fatti è che dicembre 2020 è stato un mese mediocre sul 90% del territorio nazionale, con configurazioni bloccate e non c'è minimo segno che la situazione si sblocchi seriamente.

    Eh lo dovevo dire però eh, mi sono anche stufato.
    Ti quoto, qui dalle mie parti è stato un mese anonimo se non peggio, soprattutto nell’ultimo periodo qualche pioggia, vento e nulla più... per il futuro immediato spero vivamente in una configurazione alla Gfs06, con l’azzorriano che recupera una solida radice ed eviti queste continue occidentalizzazioni.

  5. #365
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da orange88 Visualizza Messaggio
    Er Progetto è una configurazione teorica per il proseguo dell’inverno che è stata fatta dall’utente Sponsi di Ancona.
    Goliardica ma che “potrebbe” realizzarsi in un prossimo futuro.
    Per far contenti “Tutti”.
    Non c’entra niente con lo stato attuale.

    Leggete tutta la discussione o perlomeno domandate prima di aprire bocca e dargli fiato....

    Esatto, certa gente da dialisi obbligatoria per astio proprio che subito.
    Always looking at the sky.


  6. #366
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    842
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Dai ragazzi se iniziamo così l'anno..... Sono sempre del'idea di seguire i modelli con il giusto distacco altrimenti facciamo "veleno" inutilmente, che poi la natura porti il freddo e/o la neve al nord o al centro o al sud, noi poveri mortali ci possiamo fare molto poco ed io da Sud-Est Adriatico mi ha fatto molto piacere vedere Milano ed altre città del nord imbiancate, fa sempre un certo effetto.
    Auguroni a tutti. Viva Er Progettoooooooo

  7. #367
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No più che altro perchè sembra che essendo nevicato a Milano seriamente per la prima volta da anni, allora tutta Italia debba fermarsi con giubilo a contemplare la neve milanese per settimane...la nuda e cruda realtà dei fatti è che dicembre 2020 è stato un mese mediocre sul 90% del territorio nazionale, con configurazioni bloccate e non c'è minimo segno che la situazione si sblocchi seriamente.

    Eh lo dovevo dire però eh, mi sono anche stufato.
    mi fai un esempio di post in cui si parla di questo dicembre favorevolmente in rapporto alla neve milanese

    p.s.
    ah oggi piove anche qui, così forse evitiamo di rosicare anche per queste sciocchezze
    C'ho la falla nel cervello


  8. #368
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,763
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Credo sia normale che chi abita al sud sia "eventofilo"...perchè per vedere la neve seria al sud serve l'evento, anche a quote collinari, non parliamo poi delle coste...al nord è diverso, non ti serve la -8 per vedere la neve in pianura.
    Come cantava Max Pezzali "Basta un giorno così a cancellare 120 giorni *******"
    Non sono d'accordo.
    L'evento è evento e basta.
    Che serva una -8 o una -1 per avere neve al piano è un discorso diverso.
    Il nord Italia può avere avere la -20 e non vedere un fiocco.
    È solo una questione di configurazioni diverse.
    Parliamo di aree diverse.
    La neve al piano al nord deve cadere ogni inverno perché è normale, al sud no.
    Parliamo di latitudini assolutamente diverse.
    Non è che la -8 è evento e la -2 no.
    Anche al nord ci vuole il giusto incastro per avere precipitazioni.
    Semplicemente ognuno deve aspettarsi quello che le potenzialità del luogo possono dare.
    A me non impressiona affatto la neve al piano con una -1/-2.
    Il catino padano è una storia a sé.
    Un unicum. Forse l'area di Cosenza è un corrispettivo per il Sud.
    Ma oltralpe è diverso. Lo sapete meglio di me.
    A me non risulta che la PP abbia 1 metro di neve di media al piano diffusamente, eppure a 850 hP i valori negativi sono frequentissimi.
    Inoltre tu ti stai beccando un dicembre più fortunato degli altri ma dal 2013 a oggi al nord c'è stata una tragedia meteo. E poi per "evento" perché dobbiamo intendere tassativamente la neve al piano?
    Per me evento al sud è anche la neve collinare che è prassi almeno 1-2 volte a inverno come dovrebbe essere prassi quella al piano al nord ogni inverno.
    Ultima modifica di BoreaSik; 01/01/2021 alle 14:58
    Periodo romantico alfa

  9. #369
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    mi fai un esempio di post in cui si parla di questo dicembre favorevolmente in rapporto alla neve milanese

    p.s.
    ah oggi piove anche qui, così forse evitiamo di rosicare anche per queste sciocchezze
    Ale buon anno nun t arrabbia oggi e' solo il 1 di 364 gg a prroposito il "vecchio" porano sta ancora a capi i modelli dopo le 18 bottiglie di vino?

  10. #370
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ale buon anno nun t arrabbia oggi e' solo il 1 di 364 gg

    eh appunto
    non vorrei mai che questo 2021 di diverso dal 2020 c'ha solo il numero in più
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •