Pagina 47 di 168 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1678
  1. #461
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Carso Dinarico, Slovenia (544mslm)
    Età
    43
    Messaggi
    2,273
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Solo una curiosita`:

    Kiev ha una mediaT a gennaio di -3.5 gradi, ma da settimane sta viaggiando in quota 850hPa su valori similissimi a Madrid (13 gradi di differenza media a 850hPa). Nei giorni seguenti arrivera`il picco della mitezza con la +4, roba da aprile inoltrato...

    Seoul ha una media T a gennaio di -2.4 gradi, e nei giorni seguenti li`arrivera`una -27 continentale dal cuore della Siberia...


  2. #462
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    siamo alla frutta jack

    eccola

    index.jpg
    Always looking at the sky.


  3. #463
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    già e quando si insegue GEM significa che c'è poco da vedere
    Para molto simile a reading, ahinoi.
    Comunque caos totale over 144h, ma anche 120. non si sa nulla, può fare una sciroccata con la +15 al sud o una botta artica con la -8/10 fino al centro. boh
    Noi siamo i Templari de ER PROGGETTO!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #464
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Dati poi quei famosi 5 giorni il tutto si compirebbe proprio per metà gennaio come da GFS para di ieri. Tutto porta.
    Si tutto "porta" dalla Bora te piacess

  5. #465
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunque pare da qualche run cominciare a rivedersi anche se nel long-fanta la figura del canadese, bisogna solo attendere purtroppo
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #466
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    59
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Devo raccogliere almeno 10 firme per far avverare questa. Qualcuno può aiutarmi?

    gensnh-0-1-264.png

  7. #467
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Simofano Visualizza Messaggio
    Devo raccogliere almeno 10 firme per far avverare questa. Qualcuno può aiutarmi?

    gensnh-0-1-264.png
    Piega troppo verso est invece di salire...
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  8. #468
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/08/19
    Località
    Ballabio (LC)
    Età
    21
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Avrei una domanda: per le Prealpi lombarde un'entrata come quella di gem dritta per dritta che conseguenze avrebbe? Grazie

  9. #469
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,659
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Leggere polemiche sterili e' veramente fastidioso...sarebbe interessante conoscere le media climatiche per il mese di dicembre in Italia e compararle con quanto avvenuto per capire chi ha " diritto" a lamentarsi...il sud negli ultimi anni ha visto spesso più neve della media,se dopo enne anni è stato parte del nord a godere ci può stare...qui in Toscana siamo in media ed è già un successo.. ...le medie pugliesi e siciliane come sono a dicembre e quale scarto si è avuto?


    +19°C per Bari Palese toccati il giorno della vigilia di Natale.
    +18°C il giorno di Natale.

    Medie Dicembre:
    min 7º max 14.8º,
    anche se Palese è un po’ più estrema di Bari città.

    Ti posso garantire che non ho ancora usato una sciarpa quest’anno, nemmeno leggera.

    Non credo sia corretto porla sul “diritto” di lamentarsi, come detto in un altro post l’importante è moderarsi e non ammorbare le discussioni.

  10. #470
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,260
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Situazione indecifrabile, dopo le 100-120 ore non vedo riferimenti, per quanto mi sforzi.

    Certo non partiamo male, ma, anche guardando gli spaghi e la media, mi pare che eccessive occidentalizzazioni siano sempre possibili.



    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •