Pagina 137 di 168 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 1678
  1. #1361
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Sul Nordest, GFS 06z mette neve a quote bassissime già attorno alle 48 ore..

  2. #1362
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Allora buongiorno a tutti.
    La prima cosa interessante è la destinazione del prossimo nucleo artico che arriverà ne breve medio termine post Epifania.
    I gm hanno faticato moltissimo nel capire come potesse interagire con l'aria continentalizzata presente sul continente
    Nel momento in cui il nucleo artico approccerà l'Europa settentrionale saremo messi così
    Allegato 551611
    Allegato 551612
    Se vi ricordate qualche giorno fa non si capiva niente
    L'idea prevalente era quella di un mix di tra le due masse d'aria profondamente differenti....
    Prima ECMWF poi ICON e GFSP hanno cominciato a vedere la fuga ad ovest di parte di quell'aria artica con profonda lp su Ovest Mediterraneo....
    Idea giusta con un potentissimo richiamo caldo su CS Italico....
    Poi nell'elaborazione la divergenza del jet stream avvenuta su Europa si è riproposta sul Centro del Mediterraneo.
    Sappiamo benissimo come l'aria calda tenda a divergere quando incontra masse d'aria più fredde.
    Stamattina ECMWF, e non solo lui ci propongono una profonda divergenza del getti in area Mediterranea con un blocco di aria continentale che potrebbe deviare nuovamente le correnti provenienti da ovest /so.
    Allegato 551615
    Allegato 551616

    Ed ecco la divergenza del getto a 700 hpa Venerdi p.v. con le correnti tese sul Sud Italia.
    Allegato 551618

    Occhio poi a 144 ore quando il jet stream basso si intensifica sulla linea maginot che divide le due masse d'aria
    Allegato 551619
    Allegato 551620
    Chi avrà ragione???

    Insomma Divergenza power
    pare una situazione molto nordamericana, in quel continente capitano spesso queste situazioni.

  3. #1363
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Per ora a 42 ore GFS 06 inclina leggermente l'asse LPDM-LP nord Italia un pochino verso nord e non è bene. Piccoli dettagli ma avrei preferito il contrario vista la potenziale scaldata prevista.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #1364
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    il 6z mi sa che la manda ancora più in là se possibile

    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1365
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Sul Nordest, GFS 06z mette neve a quote bassissime già attorno alle 48 ore..
    Si ma non pianura purtroppo.
    Direi 300 500 m

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #1366
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il 6z mi sa che la manda ancora più in là se possibile

    Immagine
    Tornano i cammelli e dromedari. Gfs stabilissimo a 96 120. Abbastanza preoccupante.
    Always looking at the sky.


  7. #1367
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Sul Nordest, GFS 06z mette neve a quote bassissime già attorno alle 48 ore..
    Si, alte pianure del Veneto centrale neve sui 200 Mt; verso Ovest anche meno, direi quasi al piano.

  8. #1368
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Tornano i cammelli e dromedari. Gfs stabilissimo a 96 120. Abbastanza preoccupante.
    già, finisce come per questi giorni se continua così:




    dromedari a motore

    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1369
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Si ma non pianura purtroppo.
    Direi 300 500 m

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Meno, cala pure; da te rischi di vederla o cumunque se sei proprio al limite.

  10. #1370
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Lo 06 è quasi il 18z di ieri.

    Vorrei però spezzare una lancia in favore della visione - indubbiamente fredda allo stato delle cose - di ECMWF: GEM, UKMO e ICON NON SONO come GFS.

    Al 12z o GFS sfancula l'ipotesi o si porterà appresso tutti gli altri.

    #LPDMRD


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •