
Originariamente Scritto da
Porano444
Allora buongiorno a tutti.
La prima cosa interessante è la destinazione del prossimo nucleo artico che arriverà ne breve medio termine post Epifania.
I
gm hanno faticato moltissimo nel capire come potesse interagire con l'aria continentalizzata presente sul continente
Nel momento in cui il nucleo artico approccerà l'Europa settentrionale saremo messi così
Allegato 551611
Allegato 551612
Se vi ricordate qualche giorno fa non si capiva niente
L'idea prevalente era quella di un mix di tra le due masse d'aria profondamente differenti....
Prima
ECMWF poi ICON e GFSP hanno cominciato a vedere la fuga ad ovest di parte di quell'aria artica con profonda
lp su Ovest Mediterraneo....
Idea giusta con un potentissimo richiamo caldo su CS Italico....
Poi nell'elaborazione la divergenza del jet stream avvenuta su Europa si è riproposta sul Centro del Mediterraneo.
Sappiamo benissimo come l'aria calda tenda a divergere quando incontra masse d'aria più fredde.
Stamattina
ECMWF, e non solo lui ci propongono una profonda divergenza del getti in area Mediterranea con un blocco di aria continentale che potrebbe deviare nuovamente le correnti provenienti da ovest /so.
Allegato 551615
Allegato 551616
Ed ecco la divergenza del getto a 700 hpa Venerdi p.v. con le correnti tese sul Sud Italia.
Allegato 551618
Occhio poi a 144 ore quando il jet stream basso si intensifica sulla linea maginot che divide le due masse d'aria
Allegato 551619
Allegato 551620
Chi avrà ragione???
Insomma Divergenza power



Segnalibri