-
Brezza tesa
Re: Gennaio 2021: modelli matematici
Grandi differenze tra i modelli già a 96 ore, non ancora riescono a inquadrare la direzione del nocciolo polare in entrata da nord; ECMWF lo vede sulle coste norvegesi, in spostamento sull'Olanda a 120 ore, il più occidentale di tutti, Gfs, su Scozia, in spostamento a ovest del golfo di guascogna a 120 ore (114 gfs06), Ukmo a nord della Norvegia, in spostamento sulla Danimarca a 120 ore. Gem una via di mezzo tra ECMWF e Gfs. La situazione è davvero ingarbugliata e di difficile lettura, impossibile fare una previsione a 144 ore. C'è però ancora il rischio di una forte scaldata al centro sud a causa di quella maledetta lacuna iberico marocchina che riesce ad agganciare persino il flusso polare come un aspirapolvere.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri