Pagina 146 di 168 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 1678
  1. #1451
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/18
    Località
    Catanzaro
    Età
    62
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ok GRAZIE della risposta

  2. #1452
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alescz Visualizza Messaggio
    Ok GRAZIE della risposta
    non ci illudiamo, sono le classiche situazioni, che se avvengono portano magari temperature sotto la media, ma precipitazioni deboli o proprio assenti, a parte le zone regionali favorite dall'orografia, tra le quali catanzaro purtroppo non rientra a meno che l'afflusso nord-orientale non coinvolga per intero il Mediterraneo Centrale, queste sono cose buone più per la Grecia o al più per adriatiche dall'abbruzzo a scendere, ormai si sa...dinamica abbastanza usuale, negli ultimi anni...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #1453
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Le ENS run dopo run vedono sempre più probabile rimonta anticiclonica su Italia e Europa occidentale...questo è l'unico elemento stabile e in crescendo nel long...

    le soluzioni sono comunque molto diverse tra loro negli esiti, o anticiclone dinamico subtropicale o anticiclone con radice subtropicale ma con termicizzazione a est e retrogressione su di noi da est-nord est balcani...
    Sono d’accordo con te! Penso che a fine prima decade possa anche isolarsi un nucleo più freddo su est Europa con rientro più freddi da NE, ma poi dovremmo tornare a condizioni più stabili.
    Poi dopo non saprei spero vivamente vada come da outlook perché abbiamo una bella potenzialità una volta che il canadese si ricrea con quel muro gelido ad est.

  4. #1454
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Le ENS run dopo run vedono sempre più probabile rimonta anticiclonica su Italia e Europa occidentale...questo è l'unico elemento stabile e in crescendo nel long...

    le soluzioni sono comunque molto diverse tra loro negli esiti, o anticiclone dinamico subtropicale o anticiclone con radice subtropicale ma con termicizzazione a est e retrogressione su di noi da est-nord est balcani...
    Rimonte anticicloniche magari si...ma subtropicali non mi pare proprio

  5. #1455
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Con un prefrontale del genere, e poi un'inversione di 15 gradi di temperature, significa vento da Nord, il problema è che non vedo perturbazioni negli spaghi, quindi sarei propenso in una mini pausa anticiclonica, troppo diretta la discesa. Parlo per il mio Sud Sicilia, e sarei propenso anche dalla Campania in Giu. Da confermare 😇

  6. #1456
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    non ci illudiamo, sono le classiche situazioni, che se avvengono portano magari temperature sotto la media, ma precipitazioni deboli o proprio assenti, a parte le zone regionali favorite dall'orografia, tra le quali catanzaro purtroppo non rientra a meno che l'afflusso nord-orientale non coinvolga per intero il Mediterraneo Centrale, queste sono cose buone più per la Grecia o al più per adriatiche dall'abbruzzo a scendere, ormai si sa...dinamica abbastanza usuale, negli ultimi anni...
    si avverasse gfs 6z altro che AL PIU...SAREBBE apoteosi nevosa dalle Marche alla Calabria
    Ma si sa siamo nel long quindi tutto aleatorio

  7. #1457
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    modelli molto diversi già a 96 ore, situazione molto difficile da leggere. A 144 ore può succedere di tutto, in qualunque parte d'italia
    -ECMWF NH_96.pdf
    UKMO 96_NH.pdf
    GFS 90_NH.pdf
    GEM 96_NH.pdf

  8. #1458
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...spaghi un pò sciapi, a partre questo...
    Che capolavoro.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #1459
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...spaghi un pò sciapi, a partre questo...
    Dicembre 2001 spostati
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #1460
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dicembre 2001 spostati
    quello è un febbraio 91
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •