Pagina 144 di 159 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 1678

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    parallelo che la manda negli USA a momenti:

    Immagine




    difficile adesso che ECMWF vada controcorrente, mi sa che il frittatone è fatto
    Ma può anche non andare come dice ECMWF con lo 00 (d'altronde era estremo pure stamattina) ma evitare che la +10 arrivi sulle Marche anche, però. C'é una tendenza allo shift ad est di quel nucleo, speriamo serva a qualcosa.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici



    anche UKMO va a Lisbona
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Il peggiore di oggi mi sa che è UKMO comunque, perchè non vede nemmeno un seguito dignitoso.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Non so dove vedete che la scaldata è stata limitata.. Beati voi.
    Io vedo una risalita africana imbattibile.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    26
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Non so dove vedete che la scaldata è stata limitata.. Beati voi.
    Io vedo una risalita africana imbattibile.
    Le isoterme piu basse se ne stanno un po piu a Sud col 12z. Basta pensare che per la mia zona (Rimini) col 6z avevo una +4.8, mentre col 12z sembra che quasi faccia fatica a superare la +0

  6. #6
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Le isoterme piu basse se ne stanno un po piu a Sud col 12z. Basta pensare che per la mia zona (Rimini) col 6z avevo una +4.8, mentre col 12z sembra che quasi faccia fatica a superare la +0
    Bho io dalle 132 alle 156h vedo la caldazza fino al nord Marche.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    26
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Bho io dalle 132 alle 156h vedo la caldazza fino al nord Marche.
    Si però ripeto, prima qui arrivava la +5 praticamente, ora sembrano un pelo limate. Ma tanto si parla di km, troppe volte cambieranno

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Bho io dalle 132 alle 156h vedo la caldazza fino al nord Marche.
    Sei sicuro?


    132-7IT.gif

    150-7IT.gif

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Non so dove vedete che la scaldata è stata limitata.. Beati voi.
    Io vedo una risalita africana imbattibile.
    ....sinceramente non capisco l'ossessione per la scaldata....che intanto è stata limitata e ridotta temporalmente e spazialmente...ma ciò che più interessa è come evolve post-scaldata....e allargando la visione all'ambito continentale non si può non notare l'enorme differenza....

  10. #10
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    ....sinceramente non capisco l'ossessione per la scaldata....che intanto è stata limitata e ridotta temporalmente e spazialmente...ma ciò che più interessa è come evolve post-scaldata....e allargando la visione all'ambito continentale non si può notare l'enorme differenza....
    Si, l'ossessione per la scaldata deriva dal fatto che abbiamo le montagne cariche di neve, unico conforto per ora di questo inverno.
    Vederle piangere per la neve che fonde sarebbe un ennesima delusione.
    Guardati le webcam dell'Appennino abruzzese, vedere tutto questo ben di dio scomparire in un attimo sarebbe una pugnalata al cuore, sai benissimo come il garbino riesca a mangiarsi la neve nel giro di poche ore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •