giusto una ventina di gradi sotto media.......
893.png
Al Nord proseguirà indisturbato l'inverno, sperando i cieli si aprano di notte che fare +4/+6 con pioggia per giorni non é cosa. Al Sud ci becchiamo la scaldata di due giorni che, a meno di invorticamenti pericolosi causati dallo scontro fra la LP e la goccia artica, potrebbe subire una lieve modifica al ribasso.
ECMWF stamattina era isolato, quindi se con una configurazione così deleteria si riesce ad evitare una scaldata fortissima anche al Centro-Nord é già un successo a mio avviso.
In Europa centro-occidentale ma direi fino alla Russia, come al Nord Italia, si andranno ad instaurare condizioni di clima invernale, che potrebbero volgere ad una possibile forte avvezione A/C diretta sull'Europa centro-orientale, con conseguenze ora poco prevedibili francamente.
Cambierà un po il pattern, c'è da dirlo, sperando non si passi dal clima mite e umido alla staticità.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
È una situazione molto al limite a differenza della scorsa volta! Felice di sbagliare eh e che si possa realizzare. Quella risalita calda e decisamente importante !
Inoltre il mio è un commento riferito in generale basta vedere cosa succederà al CS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I modelli in bambola quando quel freddo sarà vero è scontato che accada..
Ritengo però che il rischio da troppo a ovest a troppo a est ci potrebbe essere..detto che è ora che anche il sud veda qualcosa...io trovandomi nel mezzo spero di vedere da destra e sinistra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Effetto miraggio Very High. Difficile la digestione dei dati sia in Atlantico, che nel Pacifico e in Strato. Per ora ancora carte “aleatorie”, quindi ne da scoramento Leopardiano, ne da vittoria della coppa del mondo.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri