Pagina 167 di 168 PrimaPrima ... 67117157165166167168 UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 1678
  1. #1661
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    per dincibacco direi anche
    giusto una ventina di gradi sotto media.......

    893.png

  2. #1662
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,674
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Comunque non vedo tutta sta "cessaggine" nel run serale di ecmwf. Delusi per il fatto che abbia tolto l'infilata artica fra le 144 e le 168 ore? E beh, gli spread erano elevatissimi e il run sfasato, era quasi normale la eliminasse. Per il resto, a parte le cose che ha fatto notare Federico, la media per il dopo è quasi sovrapponibile a gfs (anzi un pelo meglio lì a NE). Io non lo vedo peggiorato in questo, anzi...
    era veramente evidente che fosse un run buttato lì, parliamoci chiaro, dai
    Concordo con te
    e, ripeto, partita ancora apertissima
    Periodo romantico alfa

  3. #1663
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Al Nord proseguirà indisturbato l'inverno, sperando i cieli si aprano di notte che fare +4/+6 con pioggia per giorni non é cosa. Al Sud ci becchiamo la scaldata di due giorni che, a meno di invorticamenti pericolosi causati dallo scontro fra la LP e la goccia artica, potrebbe subire una lieve modifica al ribasso.

    ECMWF stamattina era isolato, quindi se con una configurazione così deleteria si riesce ad evitare una scaldata fortissima anche al Centro-Nord é già un successo a mio avviso.

    In Europa centro-occidentale ma direi fino alla Russia, come al Nord Italia, si andranno ad instaurare condizioni di clima invernale, che potrebbero volgere ad una possibile forte avvezione A/C diretta sull'Europa centro-orientale, con conseguenze ora poco prevedibili francamente.

    Cambierà un po il pattern, c'è da dirlo, sperando non si passi dal clima mite e umido alla staticità.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #1664
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dalla Slovenia, l'ho detto che il NE e l'Emilia-Romagna sono in Slovenia no?

    L'Italia esiste solo dall'Oglio verso W e da Firenze/Rimini in giù.




    Dimmi da che oculista vai che non ci vado anche io

    Model charts for Italy (Snow depth) | ECMWF IFS HRES (10 days)

    A parte il medio-alto Piemonte e la Romagna vede una nevicata su tutto il nord fino in pianura.

    E questo sarebbe "il nulla", certo il nulla perchè invece quando c'era la libecciata con neve in Lombardia (e mega-scaldata altrove) allora dovevamo tutti applaudire e scrivere che belle carte vero?
    È una situazione molto al limite a differenza della scorsa volta! Felice di sbagliare eh e che si possa realizzare. Quella risalita calda e decisamente importante !
    Inoltre il mio è un commento riferito in generale basta vedere cosa succederà al CS


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1665
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,087
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    onestamente non lo so, se va come il run di stasera sul long ad esempio si riversa un sacco di gelo via via sempre più continentale sull'Europa, lì i GM vanno in bambola secondo me, fermo restando che hanno anche da gestire la situazione in alto (strato).
    è veramente un periodaccio per chi deve fare previsioni, a tal punto che non mi sembra nemmeno giusto chiedergli di farle
    Per non andare molto lontano Francesco Nucera scrive su FB: "Mi limito a descrivere l'evento ma non gli effetti che non conosco,siccome non conosco l'evoluzione e non conosco gli effetti non me li posso inventare. Osservo e racconto".

  6. #1666
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    onestamente non lo so, se va come il run di stasera sul long ad esempio si riversa un sacco di gelo via via sempre più continentale sull'Europa, lì i GM vanno in bambola secondo me, fermo restando che hanno anche da gestire la situazione in alto (strato).
    è veramente un periodaccio per chi deve fare previsioni, a tal punto che non mi sembra nemmeno giusto chiedergli di farle
    I modelli in bambola quando quel freddo sarà vero è scontato che accada..
    Ritengo però che il rischio da troppo a ovest a troppo a est ci potrebbe essere..detto che è ora che anche il sud veda qualcosa...io trovandomi nel mezzo spero di vedere da destra e sinistraGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematici


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #1667
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Effetto miraggio Very High. Difficile la digestione dei dati sia in Atlantico, che nel Pacifico e in Strato. Per ora ancora carte “aleatorie”, quindi ne da scoramento Leopardiano, ne da vittoria della coppa del mondo.

  8. #1668
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dalla Slovenia, l'ho detto che il NE e l'Emilia-Romagna sono in Slovenia no?

    L'Italia esiste solo dall'Oglio verso W e da Firenze/Rimini in giù.




    Dimmi da che oculista vai che non ci vado anche io

    Model charts for Italy (Snow depth) | ECMWF IFS HRES (10 days)

    A parte il medio-alto Piemonte e la Romagna vede una nevicata su tutto il nord fino in pianura.

    E questo sarebbe "il nulla", certo il nulla perchè invece quando c'era la libecciata con neve in Lombardia (e mega-scaldata altrove) allora dovevamo tutti applaudire e scrivere che belle carte vero?
    ma perché ti riduci sempre a ste boiate? ha fatto un commento infelice sicuramente, ma mi sembra veramente stupido scrivere una roba del genere, a lui poi che non dice mai niente...
    e ti riempiono pure di like, mamma mia che tristezza e povertà...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1669
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Per non andare molto lontano Francesco Nucera scrive su FB: "Mi limito a descrivere l'evento ma non gli effetti che non conosco,siccome non conosco l'evoluzione e non conosco gli effetti non me li posso inventare. Osservo e racconto".
    eh è intelligente, lo farei anche io al posto suo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1670
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    I modelli in bambola quando quel freddo sarà vero è scontato che accada..
    Ritengo però che il rischio da troppo a ovest a troppo a est ci potrebbe essere..detto che è ora che anche il sud veda qualcosa...io trovandomi nel mezzo spero di vedere da destra e sinistraGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematici


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    purtroppo quello è un rischio che c'è sempre per tutti, ce la giochiamo sempre in bilico, sono certo che se ci fossero stati i modelli nel 29 o nel 56 o in quelli che vuoi, e fossimo presenti, diremmo le stesse identiche cose
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •