Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
Come ben evidenziato dalla mappa delle anomalie postata da @setra85 fu in effetti un inverno freddo/molto freddo (con un aumento delle anomalie negative andando da Nord-Ovest a Sud-Est, vista l'ovvia vicinanza all'area maggiormente colpita, i Balcani), grossomodo in media in Piemonte e Lombardia e storicamente freddo in Puglia; in queste lande fu anche un inverno particolarmente secco, fu così anche a Brindisi, @burian_br?
Decisamente secchissimo, e a parte Dicembre che è stato eccezionale per il freddo (con nevicate segnalate in due giornate, ma non credo con accumulo), Gennaio e Febbraio furono freschi ma niente di che, in un piattume lievemente sotto media e secco davvero noioso (e su qui condivido in toto il parere di @galinsog@ in quanto due mesi invernali simili, anche se sotto media, non sforzandosi di mettere qualche evento sul piatto, valgono meno di un mese dinamico come Gennaio 2021).

PS: ovviamente io non ero nato , vi riporto quanto leggo dagli archivi