Anche questa non è una retrogressione artico continentale, ma pare un'oscillazione vista la carta postata sopra, quindi è più facile inquadrarla per ECMWF nel medio termine.
Ci sono dinamiche sulla falsariga dei grandi eventi di warming americani dal 2013 ad oggi.
Metto la carta che mi piace di più..
ECMOPEU00_144_1.png
comunque gfs è ancora lontano da ecmwf e per le sue ens gfs è pure estremo
Siamo ancora in alto mare secondo me, gfs tira fuori il solito asse "sbagliato" troppo inclinato sui paralleli...c'è una sorta di difficoltà permanente alle azioni meridiane da parte dell'onda atlantica...![]()
Si dovrebbe essere in piena fase 6 della MJO.
C'è in corso un terremoto modellistico, perché appunto anziché realizzarsi in fase 5 una distensione azzorriana sul continente. Come GFS avrebbe proposto magari oggi.
C'è una tendenza ad avere azione meridiana della stessa ondulazione atlantica. Gioco complice l'oscillazione instabile del VP.. trascinatore in questo caso.
Adesso bisogna che l'asse di tale meridianizzazione sia strutturato in modo tale da ergere un ponte atlantico verso l'Islanda. In modo tale da muovere come vede ECMWF masse d'aria molto fredde verso il Mediterraneo.
![]()
Gfs passa da zonalita sparata a blocchi Atlantici a 200 ore
vediamo chi si tira dietro chi,piu' vai ad est e piu' l'ufficiale si discosta dalle ens,nel mentr mettero' su ebay un rene in cambio di quella -15
867.png
Segnalibri