Pagina 131 di 659 PrimaPrima ... 3181121129130131132133141181231631 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 6584
  1. #1301
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Grande, anche in Portogallo nevica?
    No no...per ora.

  2. #1302
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Stiamo guardando un evento epocale per la Spagna. Stile Febbraio 2012 per la Val Padana.

  3. #1303
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    concordo è come se stessimo tornando indietro nel loro sviluppo. comunque va detto che se stasera ecmwf cambia completamente (spero di no) bisogna tirare due madonne anche al dottore
    Quello che incuriosisce è che in ECMWF la dinamica in realtà è già in avvio prima delle 96 ore: a 48 e 72h il varco fra la LP Artica e il Canadese è già ampio da consentire la sparata calda utile allo schema antizonale che porta il gelo sul Mediterraneo poco dopo



    Vediamo, realmente tutto può essere.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1304
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021


  5. #1305
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Anche questa non è una retrogressione artico continentale, ma pare un'oscillazione vista la carta postata sopra, quindi è più facile inquadrarla per ECMWF nel medio termine.

    Ci sono dinamiche sulla falsariga dei grandi eventi di warming americani dal 2013 ad oggi.

    Metto la carta che mi piace di più..
    ECMOPEU00_144_1.png

  6. #1306
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Quello che incuriosisce è che in ECMWF la dinamica in realtà è già in avvio prima delle 96 ore: a 48 e 72h il varco fra la LP Artica e il Canadese è già ampio da consentire la sparata calda utile allo schema antizonale che porta il gelo sul Mediterraneo poco dopo

    Immagine


    Vediamo, realmente tutto può essere.
    Tutto dipende dalla lettura dell'opposizione termica.
    C'è da capire se la legge meglio ECM o GFS
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  7. #1307
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    comunque gfs è ancora lontano da ecmwf e per le sue ens gfs è pure estremo

  8. #1308
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Bellissima, qua non si vede nulla tanto che nevica.
    Webcam Madrid - Calle de Alcalá (skylinewebcams.com)


    PS

    GFS vede l'Atlantico freddo ed una corda zonale tesa sui mari del Nord Europa e Scandinavia. Però capace di produrre oscillazioni verso il Mediterraneo, data l'instabilità del VP.
    Vede anche una migrazione delle vorticità polari verso la Scandinavia. Il VP condizionatore del clima della zona baltica... alla faccia del travaso..

  9. #1309
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Siamo ancora in alto mare secondo me, gfs tira fuori il solito asse "sbagliato" troppo inclinato sui paralleli...c'è una sorta di difficoltà permanente alle azioni meridiane da parte dell'onda atlantica...

  10. #1310
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    48
    Messaggi
    4,046
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Questo run ovviamente si avvicina a ECMWF, ma soprattutto sul lungo se vedete, con quella rotazione canadese che nel precedente run GFS aveva cancellato, a favore di una improbabile ripresa di zonalità.

    Rimane il fatto che a 96/120 ore, quindi non fra dieci giorni, ma fra quattro, ECMWF diverge abbastanza, ma se dovesse sgarrare, la proverbiale stabilità del modello di Reading a medio termine dove andrebbe a finire ?

    Io vedo i modelli sempre più instabili negli ultimi anni e non credo sia oramai solo una "sensazione" o mancanza di ricordi.
    Molto interessante questa tua ultima riflessione

    verrebbe facile dire che è il clima che cambia (ovviamente in peggio per noi) ma sarebbe magari bene approfondire (per chi ha tempo e strumenti, chiaramente)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •