Pagina 36 di 659 PrimaPrima ... 2634353637384686136536 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 6584
  1. #351
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma poi ogni monte sopravvento costituisce una risposta diversa sul versante sottovento, in Italia fare questo tipo di previsioni è impossibile al momento, ora come 20 anni fa. difatti quelle LAMMA saranno sicuramente sbagliate grossolanamente...
    Si sì ma sicuro non fa 0/2 eccoAnalisi modelli gennaio 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #352
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Si raffredda l'unica parte d'Europa che conta, le ipotetiche colate fredde viste nel medio-long puntano i Tatra al posto dei Pirenei e, se permane un assetto del genere, si può vivere solo di rendita. Direi che per ora, a parte la scaldata monster al sud (spero quantomeno che non straccino record), i modelli cominciano a piacermi, si incamminano verso l'inverno vero.
    Ed è un bene che lo facciano ora, ai primi di gennaio in vista dei restanti 2/3 del mese, perché secondo me basterebbero 10 giorni in là per farci sentire già con l'inverno quasi perso del tutto, più l'ansia mega di fare un buon febbraio.

  3. #353
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Pare che lassù possa innescarsi un nuovo warming vedremo

    B32BB0BE-65C7-4CA0-BD76-6D1498FBDD15.png

  4. #354
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Pare che lassù possa innescarsi un nuovo warming vedremo

    B32BB0BE-65C7-4CA0-BD76-6D1498FBDD15.png
    Molto meglio evitarli senti a me.

  5. #355
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Mi sembra strano con quei valori a 850 avere quei valori al suolo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    però Trebor ha messo le mappe dei valori a 850 hPa, non delle temperature al suolo

    Queste le temperature al suolo nel momento peggiore

  6. #356
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/05/14
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Molto meglio evitarli senti a me.
    Anche io ho molti dubbi che queste cose abbiano effetti automatici alle nostre latitudini e nel nostro territorio.E' un modo per autogenerarsi aspettative senza essere supportata da evidenze certe.Forse è diverso ampliando l' ampiezza del territorio.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  7. #357
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    però Trebor ha messo le mappe dei valori a 850 hPa, non delle temperature al suolo

    Queste le temperature al suolo nel momento peggiore
    Immagine
    Immagine
    non me ne ero accorto chiedo scusa, anche se trovo poco verosimili anche queste
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #358
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Mi sembra strano con quei valori a 850 avere quei valori al suolo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io invece non ci trovo nulla di strano.
    Si tratta di una lama calda soprattutto in quota, con ventilazione al suolo spesso opposta, su una superficie, quella marina, più fresca. Con un gradiente particolare.
    Le località marine dove non ci saranno effetti favonici manco se ne accorgono.
    E i modelli, tranne piccoli dettagli, sanno cogliere benissimo certi aspetti.
    Ad agosto 2017 a Campobasso c'erano 40 gradi ma a Termoli non ce n'erano 50, solo 30.

  9. #359
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    però Trebor ha messo le mappe dei valori a 850 hPa, non delle temperature al suolo

    Queste le temperature al suolo nel momento peggiore
    Immagine
    Immagine
    Io le ho messe, e relativamente alla Calabria nel momento peggiore, in risposta a un calabrese che citava appunto la Calabria

  10. #360
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021


    soluzione ad oggi di semplice realizzazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •