Pagina 40 di 623 PrimaPrima ... 3038394041425090140540 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 6584

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    se per te a seguire per Bari avere termiche a 850 negative per più di 96 ore consecutive con picchi anche di -4/-5 è il nulla...a fronte di una scaldata di 24/36 ore....
    Sì, la -4/-5 è usuale rispetto a una +18 che ha cadenza forse una volta ogni 100mila anni.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, la -4/-5 è usuale rispetto a una +18 che ha cadenza forse una volta ogni 100mila anni.
    ...mi fa piacere che la -4/-5 sia usuale a Bari....non conoscevo il clima subartico di questa ridente cittadina costiera adriatica....

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    93
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    ...mi fa piacere che la -4/-5 sia usuale a Bari....non conoscevo il clima subartico di questa ridente cittadina costiera adriatica....
    Ma infatti lascia perdere. Un pianto continuo per due giorni di scaldata, per quanto forte. Poi forse entra un -5 su Bari ed è normale. Per la serie: mi devo lamentare a prescindere. Quando capirà che vive in Puglia e non a Yellowknife, avrà fatto un passo in avanti...

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    ...mi fa piacere che la -4/-5 sia usuale a Bari....non conoscevo il clima subartico di questa ridente cittadina costiera adriatica....
    La -4 è la norma di Copenaghen se non mi sbaglio, altro che clima subartico...inoltre non parlo di media, ma di episodi.

    Comunque stiamo andando OT, per me finisce qui. Non capisco solo perchè se qualcuno fa notare la +18 vi innervosiate, nemmeno ho espresso una lamentela, limitandomi a denomimarla per quel che è: scempio climatico.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,655
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    ...mi fa piacere che la -4/-5 sia usuale a Bari....non conoscevo il clima subartico di questa ridente cittadina costiera adriatica....
    Una -4/-5 fa spesso visita al versante Adriatico, anche se non duratura come in Spagna quest’anno, con nostra somma invidia.
    Persino nell’orrido 19-20 entrò 3 volte a fine dicembre, inizio gennaio e il 23/24 marzo con, tieniti forte, nevicata a Bari città ma senza attecchire granché.

    Neve Bari 24 marzo 2020 - YouTube

    Nel clima subartico direi che è usuale la -20.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Immagine


    Questa carta è uno scempio climatico. La +18 in Salento, la +16 su Bari. Sarà record mondiale per Gennaio di una isoterma del genere a 40°N.

    Io non ho parole, e il dopo è il nulla.
    Non credo comunque siano record per l'estremo sud; spesso ricordo mega scaldate con la +8 all'estremo nord in inverni precedenti, quindi

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Non credo comunque siano record per l'estremo sud; spesso ricordo mega scaldate con la +8 all'estremo nord in inverni precedenti, quindi
    Per il Salento sì, e anche per la Sicilia e la Calabria l'unico evento vagamente simile è il 1962.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Immagine


    Questa carta è uno scempio climatico. La +18 in Salento, la +16 su Bari. Sarà record mondiale per Gennaio di una isoterma del genere a 40°N.

    Io non ho parole, e il dopo è il nulla.
    Com'è incredibile quante differenze ci possano essere in relativamente pochi km in Italia

    In Emilia e nel Veneto con quella carta nevica a cannone fino in pianura anche nella bassa, mentre il Sud fa saltare record di caldo.

    Mai ricordo qualcosa del genere in vita mia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    per il 15 enorme miglioramento del quadro sinottico in NATL

  10. #10
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Comunque la Spagna sta vivendo L'INVERNO, uno dei migliori degli ultimi decenni per continuità del freddo e delle occasioni (quindi nella mia lista nera insieme a Turchia e grecia).
    Una volta troppo ad est, l'altra troppo ad ovest, ed indovinate un pò qual è la nazione che sta nel mezzo?

    Esatto.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •