In questi casi i modelli hanno una stabilità disarmante. Zero sorprese anche da ECMWF.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Qualcuno pensa che i modelli abbiano problemi di digestione e debbano ancora digerire certi input. Come nel 2019 a dicembre,quando qualcuno pensava che sarebbero in breve comparsi run con numeri funambolici.
Ed invece i modelli,niente da fare: all'unisono a mostrare carte da VP compatto dall'inizio alla fine. E fu così. Ora (se giri per forum e lidi vari), c'è chi si aspetta virate miracolose per inizio febbraio con travasi di vorticità,ponti di Veikof e quant'altro; ma i modelli vanno dritti come trattori nel vedere zonalità con qualche ondulazione specie al centro nord. ��
https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2021011900/gens-0-1-300.png
Buongiorno,
v tiro su un po' l morale.
Dovremmo imparare tutti a lasciare ottimismo o pessimismo per cose più importanti... non è un'accusa nei tuoi confronti ma parlo in generale, a me sembrava chiaro da giorni che non ci fossero le condizioni per discese fredde serie su Europa meridionale..ditemi quando è uscito l'ultimo run di ecmwf che vedeva freddo sul Mediterraneo, io non ne ricordo nell'ultima settimana.
Ciao a tutti, commenti su questa ondata di calore prevista per mercoledì da GFS prossimo in Spagna ? si può considerare anomala, da record ?
Schermata 2021-01-19 alle 08.35.18.jpg
In Spagna sto mese può arrivare pure la +20, ormai é andato, fra i mesi più gelidi degli ultimi 30/40 anni in Iberia.
Riguardo i modelli: io sto guardando solo quel che riguarda la strusciata francamente.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
le carte piu brutte dei gm odierni...ma si puo'![]()
anche le eps ecmwf aggiornte stanotte son peggiorate....forse si salva la seconda decade di febbraio
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri