Aspettate ECMWF, che nel forecast, vede una blanda azione di forcing tropicale.. nelle fasi dalla 3 alla 5 di MJO, che favorirebbe le azioni di blocco della zonalità in Nord Atlantico. Diverso GFS che dopo essere rientrato in linea con il forecast canadese ed europeo. Riprende su di una moderata progressione delle fasi 2-3 della MJO.
Ora è diversa la previsione del forecast canadese, che vede una progressione moderata delle fase 4-5 della MJO. Ma sino a qualche giorno si allineava a ECMWF, difatti la previsione per il fine settimana è sempre stata simile.
Adesso GEM continua per la strada percorsa dal 18z di GFS ieri sera. Con una fase 5 che provocherebbe un possibile ponte oceanico dell'alta pressione delle Azzorre con l'alta russo-siberiana. Oppure una sua distensione in oceano, piuttosto che nel continente come vede GFS, con aumento di zonalità a Nord (azzorriano spanciato sul Mediterraneo).
ensplume_full.gifECMF_phase_MANOM_51m_full.gifCANM_phase_20m_full.gif
Spiegatemi con un vp spappolato, per quale strano motivo gfs 06 e rispettive ens, mostrano una tale zonalita' e hp solo ed esclusivamente sull' italia dalle 200 alle 384 ore..
Notevole la differenza a 120h a livello emisferico tra le ens
Guardate in zona islandese...questa è la sostanziale differenza che influenza poi tutto il resto della dinamica
Ottimo ecmwf da questo punto di vista
-9 ovest Piemonte
+19 Sicilia sud-orientale
Screenshot_2021-01-07-13-51-14-55.jpg
Periodo romantico alfa
Segnalibri