Pagina 625 di 659 PrimaPrima ... 125525575615623624625626627635 ... UltimaUltima
Risultati da 6,241 a 6,250 di 6584
  1. #6241
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Con ECMWF veramente ci sarebbero giorni praticamente da mare lì al sud
    Mamma mia che orrendezza, spero che limino le isoterme ma la vedo dura, ormai anche GFS e GEM vedono almeno 3 giorni di caldo anche forte.
    Vabbé, speriamo che dopo arrivi il regalino
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  2. #6242
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Al Sud si può arrivare a 20°C tranquillamente. In Spagna ci sono state punte anche superiori ai 25°C con questa passata nordafricana. +29.2°C ad Alicante

  3. #6243
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Sarà un’ondata di caldo sui livelli di quella che ha interessato le estreme regioni meridionali ad inizio gennaio, soltanto che molto più duratura e nel cuore dell’inverno; questo perché il moto di quella depressione sul nord Africa sarà lentissimo, dinamica davvero abominevole.

  4. #6244
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    E io ripeto ancora: prima delle 200/240h non succede NULLA, è assodato. O bisogna ripeterlo ogni run?
    a me non devi ripetere proprio niente, parlo di fantameteo proprio perche' le ''belle'' carte sono sempre nel lag temporale sopra alle 300h e non solo stamattina...comunque per concludere ecmwf

  5. #6245
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Bello gfs almeno da idea di un cambiamento..entro lunedì martedì anche reading entrerà in quel range e vediamo che idea ha


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6246
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Per me la fine di gennaio e l'inizio di febbraio è sempre stato una sorta di spartiacque, diciamo che se da ad inizio febbraio non si intravedono manovre interessanti per la fine della prima decade/inizio seconda comincio a pensare alla primavera.
    Questa ovviamente è una mia considerazione personale, ma le ondate di gelo tardive non mi sono mai piaciute soprattutto perchè effimere e poco incisive.
    Realisticamente parlando fino al 5 febbraio possiamo affermare, praticamente al 100% ormai, il sopramedia...rimane la finestra dal 5-20 febbraio per un evento rilevante...pensare anche alla 3decade di febbraio? ma anche no... meglio passare tranquillamente all'anno prossimo

    In sostanza se le carte non mostreranno nulla di rilevante ad orizzonti temporali ragionevoli,entro una decina di giorni, possiamo tranquillamente archiviare la stagione in essere.

    Filippo.

  7. #6247
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    a parte gem che comunque parte bene, ma evolve male (con ampi margini di miglioramento) io stamattina in prospettiva vedo modelli che potrebbero nei prossimi giorni rivelare delle svolte importanti...

    infatti i segni di una frenata zonale sembrano iniziare a diventare abbastanza costanti nelle code modellistische, e viste anche le condizioni in cui versa il vortice polare, un evento nessuno lo può escludere, anzi lo darei abbastanza probabile, almeno spalmato in Europa...

    i dettagli ora non si possono assolutamente prevedere, ma in grandissime linee, a parte la prima decade che chiuderà con sopramedia record al centro-sud, febbraio ancora deve parlare, e parlerà


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #6248
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Sarà un’ondata di caldo sui livelli di quella che ha interessato le estreme regioni meridionali ad inizio gennaio, soltanto che molto più duratura e nel cuore dell’inverno; questo perché il moto di quella depressione sul nord Africa sarà lentissimo, dinamica davvero abominevole.
    Parliamo di un'ondulazione subtropicale, molti siti mettevano neve questo fine settimana, con tanto di articoli, in realtà non se ne vedrà mezza di falistra.

    Secondo è anche questa una previsione a lungo raggio, prima di essere definita l'intensità dell'avvezione calda nordafricana, bisogna vedere se questa riesce ad instaurare una cupola anticiclonica stabile nel Mediterraneo centro occidentale.

    Abbiamo una certezza, dalle 120/alle 168 ore, ciò non significa che avremo connotati nella durata nel tempo, paragonabili all'intensità di un evento tardo primaverile.
    Ultima modifica di Sandro; 30/01/2021 alle 09:25

  9. #6249
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Per me la fine di gennaio e l'inizio di febbraio è sempre stato una sorta di spartiacque, diciamo che se da ad inizio febbraio non si intravedono manovre interessanti per la fine della prima decade/inizio seconda comincio a pensare alla primavera.
    Questa ovviamente è una mia considerazione personale, ma le ondate di gelo tardive non mi sono mai piaciute soprattutto perchè effimere e poco incisive.
    Realisticamente parlando fino al 5 febbraio possiamo affermare, praticamente al 100% ormai, il sopramedia...rimane la finestra dal 5-20 febbraio per un evento rilevante...pensare anche alla 3decade di febbraio? ma anche no... meglio passare tranquillamente all'anno prossimo

    In sostanza se le carte non mostreranno nulla di rilevante ad orizzonti temporali ragionevoli,entro una decina di giorni, possiamo tranquillamente archiviare la stagione in essere.
    bhe parlare di ondate di gelo tardive che si verificano a febbraio mi sembra un attimino esagerato....

  10. #6250
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    a parte gem che comunque parte bene, ma evolve male (con ampi margini di miglioramento) io stamattina in prospettiva vedo modelli che potrebbero nei prossimi giorni rivelare delle svolte importanti...

    infatti i segni di una frenata zonale sembrano iniziare a diventare abbastanza costanti nelle code modellistische, e viste anche le condizioni in cui versa il vortice polare, un evento nessuno lo può escludere, anzi lo darei abbastanza probabile, almeno spalmato in Europa...

    i dettagli ora non si possono assolutamente prevedere, ma in grandissime linee, a parte la prima decade che chiuderà con sopramedia record al centro-sud, febbraio ancora deve parlare, e parlerà
    Probabilissimo altroche, il problema sono/saranno i dettagli,(italia) i tempi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •