Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
Immagine



per me non è che svacca, è che si ridistribuiscono le vorticità, poi la giostra riparte, basta guardare sul pacifico, e con una bella porzione di Canadese pronta a tirare su quello che serve.
ok che ECMWF è il modello più prestante e di riferimento, ma non possiamo aspettarci totale stabilità nei suoi runs con una situazione come la prossima ventura, un minimo (ma ben più di un minimo) di sbarellamento è da mettere in conto.
Concordo con Cavaz, dopo i runs di questi giorni di GFS parlare di adeguamento dell'inglese nei suoi confronti ha leggermente dell'assurdo
Esattamente, si parte da una situazione di bassa vorticità e MJO poco favorevole che difficilmente permette onde lunghe, anche se già così il freddo non mancherà.

È dopo che la situazione si fa potenzialmente esplosiva, con un temporaneo rinforzo del VP associato ad uno spostamento della convezione tropicale in zone più favorevoli, il punto di partenza sarebbe proprio quel blocco in Pacifico.

L'aspetto più importante dei modelli mattutini è aver tolto definitivamente di mezzo l'aggancio Atlantico con antizonalità esasperata che sarebbe stata ben più dannosa (già ieri la media ens di ECMWF era chiara ma adesso anche gfs concorda).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk