 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Occhio che ora l'onda è quasi stazionaria!peccato che è a 348 ore...
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				A 340h mappa clamorosa. Tutta l'eurasia con isoterme negative
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Al massimo una via di mezzo ma non di più... ma sempre nel fanta, comunque

 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				...purtroppo le ens confermano e rilanciano la svaccata atlantica...
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Spaghi comunque aperti in seconda decade, corsa mediamente sopra media dell'ENS. Ci sta, in quanto GFS ha mostrato ogni sfumatura possibile, oggi, pure una discreta rodanata.
Vediamo domani ECMWF, se avrà il coraggio di farla entrare nel Mediterraneo, quella saccatura gelida, nord atlantica, che c'è a 240 ore. Non può andare sempre male.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Assurdo, mancano 66 h all'inizio della dinamica e GEM e ICON vedono il basso Adriatico coinvolto.
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Buongiorno. Incredibile come ICON e GEM stiano migliorando ancora...non so cosa pensare
Segnalibri