Pagina 321 di 659 PrimaPrima ... 221271311319320321322323331371421 ... UltimaUltima
Risultati da 3,201 a 3,210 di 6584
  1. #3201
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Bhe, GFS06z fa un passo verso ICON eh.

    Sterza ad est il primo ingresso per consentire l'ingresso della LP da Nord, vediamo come va a finire.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3202
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    gfs-0-108.png

    gfs-0-102.png


    differenze ancora imbarazzanti, poco cambiano per noi magari, ma sono imbarazzanti
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3203
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021




    il parallelo va per gli uragani
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #3204
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ditemi che non è per quella LP in Atlantico che non si struttura un blocco capace di portare un Articata da Nord dopo, vi prego:



    sta zoccol.a, ecco, l'ho detto.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #3205
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si poi guardi icon06 e l'errore è infinito rispetto allo 0z.
    Sulle dinamiche non zonali i GM hanno errori molto più grandi
    La butto là.....Forse, è dico forse, l'impianto modellistico è stato strutturato e tarato dai ricercatori più sulle consuete dinamiche zonali per cui vanno un pochino in crisi su quelle antizonali. Potrebbe darsi cioè che nelle equazioni differenziali i coefficienti che danno peso alle variabili andrebbero rivisti e modificati, cosa che però farebbe sballare le previsioni in caso di classiche evoluzioni zonali, cioè le più frequenti. Oppure nelle antizonali esiste o esistono dei parametri più difficili da calcolare e che quindi inducono maggiore variabilità predittiva, cioè un possibile maggiore errore. Ripeto, la massa fredda in gioco in queste circostanze necessita di parametri di partenza corretti su strati prossimi al suolo i quali sono molto più disomogenei ed influenzabili di quelli in alto. Poi certo, può accadere che la somma degli errori dia un risultato esatto ma in questo caso trattasi di....culo.
    Ultima modifica di Conte; 13/01/2021 alle 11:12
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #3206
    Bava di vento L'avatar di sidosnow
    Data Registrazione
    06/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    34
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    l'uragano

  7. #3207
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ditemi che non è per quella LP in Atlantico che non si struttura un blocco capace di portare un Articata da Nord dopo, vi prego:

    Immagine


    sta zoccol.a, ecco, l'ho detto.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3208
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    poche parole.... STUPENDA!!
    p.s. sono ironico

  9. #3209
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io ho sempre inteso la questione come l'hai espressa tu. Sicuramente le variabili prossime suolo sono quelle più soggette a possibili errori di valutazione perchè condizionate molto di più da vari fattori rispetto agli strati in libera atmosfera. Da qui la maggiore facilità di errore nell'espressione finale quando poniamo l'attenzione al freddo pellicolare. D'altronde gli spaghi sono nati per questo, cioè vedere quanto sia suscettibile una previsione in un dato punto geografico modificando di poco diversi dati di input. Questo è quello che ho avuto in mente io sperando di aver compreso correttamente.
    indubbiamente è più facilmente prevedibile una massa in libera atmosfera piuttosto che una che è a stretto contatto col suolo. in quest'ultima le variabili aumentano spaventosamente. non è un caso se si dice che le previsioni a 10hPa siano più affidabili a range elevati rispetto a quelle per la bassa troposfera.
    Aria rarefatta e lontana dal suolo.

    Figurati quella pellicolare, che è quella che più interagisce col suolo (non è un caso si creino effetti tipo l'ASE in Adriatico o l'equivalente sui grandi laghi USA, dove l'aria che arriva è bella continentalizzata)
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3210
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Eh oh ste LP ci stanno evitando molte occasioni ghiotte st'inverno (una messa a segno, in realtà), guarda la: prima di dare la colpa al SW mancato o a "qualcosa che è andato storto" che si legge in giro (?!) secondo me bisogna vedere a livello macro le cose come vanno e come andranno.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •