Pagina 575 di 659 PrimaPrima ... 75475525565573574575576577585625 ... UltimaUltima
Risultati da 5,741 a 5,750 di 6584
  1. #5741
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    non so come si può sperare in una cancellazione della scaldata, forse magari al nord possono sperare in un'attenuazione, ma al sud ci becchiamo una scaldata record come quella di inizio gennaio e forse anche più lunga di quella, ecmwf è spaventoso, con oltre 10 oltre le medie, sino a fondo scala a partire dal 4 e la media è assolutamente allineata.


    Poi può fare ciò che vuole ma un sopramedia del genere distrugge la neve a tutte le quote e non è più recuperabile Almeno al sud, ripeto, non vedo nessun margine significativo
    Esatto, in appennino (ma anche sulle alpi) c'è molta neve da difendere. Non me la sento veramente di sperare in una scaldata cosi imponente e duratura, senza alcuna e dico alcuna sicurezza che poi l'italia venga centrata da qualche discesa fredda, no, anche per me è no Diciamo che cancellarla del tutto è difficile, ma dimezzarla è assolutamente fattibile

  2. #5742
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    non so come si può sperare in una cancellazione della scaldata, forse magari al nord possono sperare in un'attenuazione, ma al sud ci becchiamo una scaldata record come quella di inizio gennaio e forse anche più lunga di quella, ecmwf è spaventoso, con oltre 10 oltre le medie, sino a fondo scala a partire dal 4 e la media è assolutamente allineata.

    Poi può fare ciò che vuole ma un sopramedia del genere distrugge la neve a tutte le quote e non è più recuperabile Almeno al sud, ripeto, non vedo nessun margine significativo
    Perché é a 180/240 ore. Ti ricordo che da domani, per i modelli, dovevamo essere sotto le stesse isoterme alla stessa distanza previsionale, anzi meno, invece é stato praticamente quasi tolto tutto da mezzo.

    Quindi direi ok, c'é il rischio di quella forte sciroccata, ma per i dettagli, che potrebbero fare una differenza importante, é ancora presto.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #5743
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    La scaldata non è mai una bella cosa d'Inverno, ma dobbiamo fare i conti con un'evoluzione barica imponente sul piano emisferico.
    Vista la situazione sarebbe preferibile un passaggio meno drastico, ma pare quello che si annuncia.

  4. #5744
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021






    Gfs con i suoi spaghi non è mai andato su come Ecmwf per il prossimo sopramedia, e riguardo il secondo si tiene ancora visibilmente più basso.
    Tanto è vero che il veloce topic aperto sul primo è morto in un giorno.
    Aprite anche il secondo per piacere...

    Ora ognuno può vederla come gli pare ma se si desidera un sottomedia è necessario accettare i sopramedia.
    Perchè è esattamente così che si forma la media. Media poi che è fittizia, esiste il GW. Invece si fa sempre finta che quella è la media reale.

    Che poi vorrei capire qual è esattamente il problema se si scioglie la neve in montagna.

  5. #5745
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    State attenti che continuano le strisciatine artiche. Pare più freddo lo 06z di GFS.

  6. #5746
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Modelli più possibilisti questa mattina, bene gfs, maluccio ecmwf, considerando la difficoltà successiva che avrebbe l'aria gelida a scendere verso sud. Si creerebbe forte divergenza, un pò di aria fredda arriverebbe ma intanto il richiamo sciroccale sarebbe tale da diluire enormemente l'aria fredda in arrivo, più o meno quello che si vedeva ieri nei GM ma con contrasti ancora più accesi. Purtroppo stando alle statistiche dell'ultimo inverno si sarebbe propensi a credere in uno scenario simile a quello del parallelo gfs, magari meno estremo.

    Fatte queste considerazioni, stiamo passando da uno scenario da "4 aprilante" ad uno più consono di candelora (aut, aut), almeno secondo gfs e relativi spaghi (alcuni sono da salvare e appendere in camera da letto!)...

  7. #5747
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Corsa spazzatura lo 06z di GFS, con la +20 di contorno.

  8. #5748
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    bel run con un serbatoio di gelo im pressionante.....ora conta la dinamica per i dettaglia vedremo più avanti
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #5749
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Possibile che ci siano sempre lp che si sganciano a rovinare tutto ?

    per ora portiamo a casa comunque la dinamica , ricordo nel 2012 a circa questa distanza gfs vedeva di tutto per non far arrivare il gelo verso di noi , quindi dobbiamo pazientare e sperare

  10. #5750
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Solite boiate, antizonalità alta - zonalità bassa. Credo che non ci libereremo di questo schema per tutto l'inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •