Pagina 615 di 659 PrimaPrima ... 115515565605613614615616617625 ... UltimaUltima
Risultati da 6,141 a 6,150 di 6584
  1. #6141
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Io penso che in una stagione di svacchi alti qualsiasi slittamento ad est del freddo sia cosa buona e giusta, poiché lascia integro il serbatoio (avvicinandolo, semmai) e ci diminuisce la probabilità di giornate alla Jurassic Park.

  2. #6142
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Sempre bella (come no, in prospettiva) la 240, intanto scherzando scherzando ECMWF ci propina sei giorni bollenti, degni di fine aprile.

    Non so voi ma con questa cosa della 240 bella in prospettiva un poco mi sento preso per i fondelli da parte di questo modello cosi rinomato e di ottima reputazione.

    Intanto prepariamoci a questa.

    Immagine
    Non ci sono modelli che prendono in giro....che poi dire "bella in prospettiva" ad una carta a 240h significa che per vedere qualcosa di buono servono quasi 300 ore, ha senso? Non credo.

  3. #6143
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Giorni bollenti si, ma la MJO è caotica a più non posso..
    GFSOPEU12_384_2.png

    Se si isola quel bolide gelido può dirigersi ovunque. A maggior ragione in fase 7-8 della MJO..
    Qui prevale la convergenza sul Caspio. Dipende anche da dove attingerà la retrogressione, a Nord del Bassopiano sarmatico, o più verso il continente.

  4. #6144
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non ci sono modelli che prendono in giro....che poi dire "bella in prospettiva" ad una carta a 240h significa che per vedere qualcosa di buono servono quasi 300 ore, ha senso? Non credo.
    Concordo, comunque è dall'inzio di questo inverno che la 240 promette chissà che cosa, ovvio usavo un poco di ironia sulla presa in giro.

  5. #6145
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    ho finito i moccoli
    bellissima in prospettiva eh, la più bella delle più belle in prospettiva, ma così arriviamo a marzo facile
    Il fatto è che essendo febbraio ora quelle t alte le riesci a tirar su molto più facilmente dal nord africa(mi ricordo del febbraio 2001 ad esempio) e pure che aspettare 120/168 ore quando già sei al 10 febbraio significa andare praticamente a marzo...

    Tocca abbreviare la dinamica Analisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6146
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma il paragone non lo puoi fare tra ECMWF e uno spago 14 a caso...lo devi fare con GFS che fa più schifo di ECMWF.
    questo sarebbe il giusto riassunto dei modelli serali..

  7. #6147
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma quanto è bella





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #6148
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma quanto è bella

    Immagine


    Immagine
    Va protetto come il cammello... quello selvatico, sia chiaro

  9. #6149
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma quanto è bella

    Immagine


    Immagine
    Bello e impossibile, direbbe la Nannini

  10. #6150
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma, io credo che ci siano grandi segnali positivi, solo che i movimenti stanno diventando talmente importanti per un riassetto generale su tutto il pianeta, o quantomeno il ns emisfero, e non credo che i gm che fino a 2 gg fa non vedevano una beata cippa, ora in 2 run ci dovrebbero far vedere arrivare il gelo, sul mediterraneo poi. Ci vorra del tempo e il tempo e' forse stato deciso verso la fine della prima decade di febbraio,quindi siamo nella fantasia ancora, ma non e' certo detto. Quello che si vede di anomalo davvero e' un muro gelido muovere verso Ovest sud ovest almeno come segnale e gia' non e' poco, secondo me

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •