Pagina 627 di 659 PrimaPrima ... 127527577617625626627628629637 ... UltimaUltima
Risultati da 6,261 a 6,270 di 6584
  1. #6261
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Pensate che per me addirittura Febbraio è già un anticipo di Primavera, Sole già alto che scalda di piu, giornate piu lunghe..a meno di episodi eclatanti stile 2012 o 2018
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #6262
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Convenzione umana, in realtà la data di passaggio alla primavera varia con la latitudine. In Pianura Padana già da inizio Marzo dell’inverno si è fuori, mentre al Sud fino al 15-20 è ancora inverno.
    Sempre convenzione è, e ti assicuro che il vostro sole scalda di più perché avete più massa marina attorno.. e vicinanza alle correnti umide africane invernali.
    Un altro paio di maniche invece ed è vero, il detto della candelora.. difatti se l'Inverno non si è ancora "sfogato" potete ricevere avvezioni fredde balcaniche…

  3. #6263
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    bhe parlare di ondate di gelo tardive che si verificano a febbraio mi sembra un attimino esagerato....
    tardive non nel senso letterale del termine...ma converrete con me che il 20 febbraio non è il 20 gennaio...
    Qui rientrano le sfumature del significato di "ondata di gelo", diciamo avere giornate di ghiaccio col sole di fine Febbraio non è cosa così semplice...

    Filippo.

  4. #6264
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ad una situazione gia complessa si aggiunge anche quella hp sul polo
    Gli spread parlano chiaro


  5. #6265
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Pensate che per me addirittura Febbraio è già un anticipo di Primavera, Sole già alto che scalda di piu, giornate piu lunghe..a meno di episodi eclatanti stile 2012 o 2018
    guarda qui, cosa ti fa venire in mente?
    ea.timeseries.gif

  6. #6266
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Indubbiamente la latitudine cambia le cose.. Al Nord l'Inverno inizia prima e finisce prima.. Al Sud è difficile che faccia davvero freddo prima di metà Dicembre, ma in compenso Marzo molto raramente assume connotati pienamente primaverili, cosa che invece al Nord accade abbastanza spesso. Emblematico per chiarire la situazione il fatto che qui nella mia zona (ma cono discorso estendibile probabilmente a molte zone del sud Italia) la temperatura di Marzo è mediamente più bassa di quella di Dicembre.

  7. #6267
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Cos'hai contro la terza decade di Febbraio?
    Niente...ci si può divertire altrochè, ma si tratta di episodi fugaci...far durare la neve a terra diventa impresa ardua...ed il freddo solitamente non riesce a durare più di qualche giorno...poi è una mia visione personale...per esempio il dicembre 2001 lo ricorderò per sempre...una nevicata a dicembre/gennaio è molto più duratura...

    Filippo.

  8. #6268
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    guarda qui, cosa ti fa venire in mente?
    ea.timeseries.gif
    Certe cose non andrebbero dette
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #6269
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ogni annata può segnare passaggio ad un epoca, ed è storia a se.. Come fu per esempio il maggior deficit glaciale artico di sempre dell'estate 2012...
    Sono le estati fredde a fare gli inverni freddi… Non gli inverni freddi a fare le estati miti… Il grafico della EA è abbastanza esaustivo…

    Poi ci fermiamo qua.. andiamo off topic..

  10. #6270
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    È una convenzione umana pure che noi basiamo un evento sulla temperatura media mensile del quale esso fa parte, quando si tratta solo di calcolarlo su 30/31 giorni convenzionali, che non ha senso alcuno.

    Bhe, detto questo, ancora non ci siamo stamani sull'assottigliamenti delle termiche per la scaldata, ma d'altronde abbiamo ECMWF che vede tutt'altra roba dalle 120 ore.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •