Pagina 653 di 659 PrimaPrima ... 153553603643651652653654655 ... UltimaUltima
Risultati da 6,521 a 6,530 di 6584
  1. #6521
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ultimi due pannelli di Ecmwf luce in fondo al tunnel: zonalità altina, arricciamento del canadese, hp su Europa occidentale, 2 giornate pressoché in media (da sopra) regalate alla prima decade e, soprattutto, fine della mega-farsa del SH e delle alte potenzialità (per ora alte solo di latitudine, ne ho le p*lle pienissime).
    Ma tanto cambierà ancora.

  2. #6522
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Mah oggi doveva esserci una scaldata bestiale....da noi esempio Abetone bella nevicata dopo un inizio di pioggia e vedo le valli di fiamme e Fassa che hanno avuto un'altra bella passata bianca.....magari le temperature sono sovrastimate ma molto probabilmente sono io che jon ci capisco un bel niente
    veramente oggi le temperature erano previste in calo con nevicate diffuse in appennino, laddove c'erano precipitazioni

    La scaldata prevista parte intorno a giovedi 4 febbraio

  3. #6523
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Non c'è da fare, il blocco si forma pure in GFS06, ma sempre ad ovest delle Azzorre. Al largo del Portogallo zona depressa perenne. A pensarci bene anche sul forum...

    Bella anche la media a 160 ore, praticamente identica all'ufficiale
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #6524
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Con delle ens come lo 00 mi aspettavo di più dallo 06. Altro giro altra corsa

  5. #6525
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    veramente oggi le temperature erano previste in calo con nevicate diffuse in appennino, laddove c'erano precipitazioni

    La scaldata prevista parte intorno a giovedi 4 febbraio
    Tra quattro giorni , e dopo le performance odierne dei GM, possiamo provare a escludere una fiammata, ma piuttosto il transito di un promontorio, che ondulerà gradualmente verso levante.

    Quindi c'è una buona inquadratura di GFS 06z dalle 144 ore alle 192 ore, ma con svarioni di ogni genere. Il resto è da cestinare..

  6. #6526
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    su questo non concordo minimamente
    peccato che non abbia salvato le previsioni di cfs (non quello giornaliero ovviamente) in cui si vedeva in tutti e 3 i mesi il blu intenso sul canada e l'eurasia completamente spalmata di rosso fuoco
    inequivocabile lettura di un vp tale e quale a quello dell'anno scorso
    questo ovviamente presupponendo che la lettura che fa ciascuno, non mi riferisco a te in particolare che hai certamente consapevolezza in merito, si basi su una valutazione circolatoria di carattere prettamente generale
    Ci sono anche due discorsi che viaggiano in parallelo, il lato riflessivo sulle dinamiche circolatorie “ai livelli superiori” e come si comporta tradotto in soldoni un periodo su una determinata area geografica.
    Anche con gli outlook si parte da questo ma poi l’obbiettivo è anche il secondo punto.

    CFS non l’ho mai guardato, uso come riferimento ECWMF che è anche il riferimento di molti enti. Se ci addentriamo nel marasma di questi modelli non ne usciamo più.
    A novembre l’emissione per dicembre di ECWMF puntava chiaramente su un’instabilità sull’Europa occidentale al punto che tra me e me mi dicevo che sembrava il 2008... infatti ha poi ricalcato bene questa idea.
    Poi, settimane prima era stata vista una finestra favorevole all’Europa centrale anche in termini di relativo freddo durante la prima parte di gennaio, ma poi un riaddolcimento termico ora, cosa che è effettivamente avvenuta almeno in parte, di certo la posta sul freddo grosso non è mai stata puntata e mai potrei parlare di occasione persa a gennaio.
    Quindi se ci fossimo basati solo su questo l’andamento dell’inverno in corso sarebbe stato nelle attese.

    Poi naturalmente possono partire altre discussioni sul perché e il per come, ma da un punto di vista concreto questo mi pare sia funzionato molto bene da parte di ECMWF.

  7. #6527
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ultimi due pannelli di Ecmwf luce in fondo al tunnel: zonalità altina, arricciamento del canadese, hp su Europa occidentale, 2 giornate pressoché in media (da sopra) regalate alla prima decade e, soprattutto, fine della mega-farsa del SH e delle alte potenzialità (per ora alte solo di latitudine, ne ho le p*lle pienissime).
    Ma tanto cambierà ancora.
    240h di ecmwf buonine in prospettiva...

  8. #6528
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Cosa non ha funzionato mi sembra evidente pure a me che non ne capisco nulla, l'eccessiva attività atlantica...è chiaro che tra aria, terre e mari più caldi aumentano le depressioni ecc... Quindi magari ora che è febbraio, riusciremo con un oceano più freddo di gennaio e che magari ha pure smaltito un po' di surplus in seguito a tutte queste depressioni, ad avere un minimo di blocco... in stratosfera può fare ciò che vuole, ma se non ci sono blocchi pure che si frantuma il vortice polare sull'Europa meridionale non ce ne facciamo nulla, è chiaro pure a un bambino.
    perdonami ma cosa intendi con eccessiva attività atlantica
    l'attività atlantica "ordinaria" è correlata all'intensità della depressione islandese (che come tutti sanno è estinta, pace all'anima sua) ma facezie a parte, quest'anno in buona salute certamente non è
    viceversa il getto si abbassa in modo più o meno consistente e la circolazione diventa molto più frammentata e imprevedibile
    il discorso legato alla localizzazione delle sst, che hai citato, in questi casi quindi diventa maggiormente rilevante (un pò come avviente in estate) ma sono le aree di segno - che ci danno un indizio su dove insiste o ha già insistito la maggior attività depressionaria
    quest'anno in EA abbiamo assistito a un pattern di segno opposto rispetto a molte delle recenti annate e questo rende certamente non favorisce una solida radice dinamica in loco
    allo stesso tempo però è noto che gli inverni più freddi per il continente vedano mediamente un getto che transita tra europa meridionale e nord africa
    la stratosfera poi, ribadiamolo ancora una volta, non ha alcun potere predittivo ma rappresenta una mera cartina di tornasole di quanto abbiamo osservato nel sottostante e densissimo strato atmosferico
    non mi stancherò mai di dire che in questi anni si tirata pesantemente e ricorrentemente a sproposito in ballo la stratosfera per giustificare dinamiche circolatorie sfavorevoli (il tutto favorito dalla progressione al raffreddamento della porzione medio alta) quando di stratosferico non c'era proprio nulla
    ao e nao del 2018 sono il caso più emblematico
    quindi non c'è stato lo split non perchè la stratosfera non era predisposta ma perchè il bilanciamento e la redistribuzione delle forze del vp troposferico non ha permesso un'azione bilanciata delle onde planetarie
    i pattern medi come al solito sono quelli su cui va valutata una proiezione stagionale, per il resto sono estemporanee dinamiche di dettaglio con farfalline o farfallone annesse
    fosse per me le proiezioni a lunga scadenza sarebbero di natura prettamente emisferica, altro che mediterraneo
    e già così non è facile
    C'ho la falla nel cervello


  9. #6529
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Quella saccatura che sul finire della corsa di GFS 06z è sul Nord America, rappresenta il gelo potenziale che può arrivare in Europa.
    Il VP è veramente di estrema debolezza, con un niente possono partire dinamiche tali, da rendere nuovamente possibile una fase di gelo come quella avvenuta nel 2008.

  10. #6530
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    240h di ecmwf buonine in prospettiva...
    Strano, non l'avevo ancora sentita questa...
    Almeno il para ci prova... ma sappiamo che la 240h in prospettiva di ECMWF avrà la meglio, almeno fino alla prossima 240h buona in prospettiva

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •