Pagina 23 di 27 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 269
  1. #221
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Record battuto, +19,9° di massima.
    Certo che si poteva arrivare a quel decimo in più eh
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  2. #222
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,493
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    E comunque anche qui al settentrione abbiamo da giorni temperature comprese circa tra 8°C e 10°C quasi a saturazione con escursione termica ridottissima, ci salva il tempo uggioso perché questa aria con il favonio farebbe i numeri...
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #223
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,420
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Comunque sul Gennargentu manto nevoso quasi intatto, quel poco che è rimasto almeno
    Hanno fatto molto più danno le libecciate/sciroccate umide, con temperature più basse, e a guardare le webcam appenniniche anche lì sembra andata così

  4. #224
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    31
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Comunque sul Gennargentu manto nevoso quasi intatto, quel poco che è rimasto almeno
    Hanno fatto molto più danno le libecciate/sciroccate umide, con temperature più basse, e a guardare le webcam appenniniche anche lì sembra andata così
    Confermo, a Gennaio piovve con una +10 circa e con tanta sabbia in aria che diede il colpo di grazia al manto, oggi va molto meglio

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  5. #225
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Comunque sul Gennargentu manto nevoso quasi intatto, quel poco che è rimasto almeno
    Hanno fatto molto più danno le libecciate/sciroccate umide, con temperature più basse, e a guardare le webcam appenniniche anche lì sembra andata così
    Ma dove? A me sembra che si sia sciolto già la settimana scorsa, magari qualche canalone o i versanti nord rimangono ancora innevati ma delle webcam non si nota

  6. #226
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Intanto dopo una massima pomeridiana di 23.4° ora, con le temperature in quota probabilmente già in calo e probabilmente proprio con il passaggio prefrontale si è scatenato per un po' il vento che ha indotto una compressione molto più netta della massa d'aria. Massima ritoccata a 24.6, ur sul 20% e dp sullo 0, notevolissimo.

    Minima di 11.4°C, durante il giorno si alternavano momenti in cui entrava l'aria secca leggermente compressa e altri in cui imn vento soffiava da est e quindi dalla pianura, con temperature che quindi si abbassavano con l'entrata di aria più umida. Interessantissimo confronto anche con l'altra stazione del paese, nel primo pomeriggio io sono arrivato appunto a 23 mentre l'altra segnava 20, poi due ore dopo quella 25 con ur del 35% e io 20 con ur del 70%. Questa stranezza era capitata anche ai primi di giugno ed effettivamente non è così anomala qui.


    Nella regione la medaglia odierna spetta a Bosa con ben 28.5°C

  7. #227
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Intanto dopo una massima pomeridiana di 23.4° ora, con le temperature in quota probabilmente già in calo e probabilmente proprio con il passaggio prefrontale si è scatenato per un po' il vento che ha indotto una compressione molto più netta della massa d'aria. Massima ritoccata a 24.6, ur sul 20% e dp sullo 0, notevolissimo.

    Minima di 11.4°C, durante il giorno si alternavano momenti in cui entrava l'aria secca leggermente compressa e altri in cui imn vento soffiava da est e quindi dalla pianura, con temperature che quindi si abbassavano con l'entrata di aria più umida. Interessantissimo confronto anche con l'altra stazione del paese, nel primo pomeriggio io sono arrivato appunto a 23 mentre l'altra segnava 20, poi due ore dopo quella 25 con ur del 35% e io 20 con ur del 70%. Questa stranezza era capitata anche ai primi di giugno ed effettivamente non è così anomala qui.


    Nella regione la medaglia odierna spetta a Bosa con ben 28.5°C

    Molto interessante Ale

  8. #228
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,420
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma dove? A me sembra che si sia sciolto già la settimana scorsa, magari qualche canalone o i versanti nord rimangono ancora innevati ma delle webcam non si nota
    Eh appunto, quel poco che è rimasto i danni sono stati fatti settimana scorsa, in questi giorni il manto è rimasto quasi intatto

  9. #229
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Massima ritoccata a 25.4
    Raffiche di vento forti a tratti

    Alla fine basandosi sui dati dell'altra stazione record recente superato di pochi decimi, non so se qualche stazione ufficiale abbia superato il record assoluto per febbraio (non solo per gli ultimi anni)
    Ultima modifica di ale97; 06/02/2021 alle 18:56

  10. #230
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Può essere, però sul Cimone il record di febbraio è 12°C, sulla Paganella 12,4°C, al Passo Rolle 13,7°C, e sono circa 200- 300 metri più in alto, sul Monte Scuro, a 1671 mslm, 17°C. Su Wikipedia non ci sono i record di Campo Imperatore
    Stazioni isolate come Cimone e terminillo non esistono o quasi effetti locali, cosa che Paganella e passo rolle può succedere. Ho visto reanalisi, nel 2998 la temp max a 1500m fu al max una +13....a 1500...e non può fare a 2900m +15.8

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •