Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Se deve arrivare che arrivi almeno una -15 su zone adriatiche...altrimenti non c'è gusto.![]()
Tho.... anvedi GFS che te tira fuori ...
gensnh-27-1-264.png
Già m'immagino che chi so io, con sto run di GFS12 farà titoloni di gelo storico ...... ma non se po'....![]()
Spago 20 davvero folle...
Non lo posto per rispetto di tutti.
ragazzi non è cattiveria,ma voi adriatici a gennaio qualcosa avete visto,ci fate raccattare una sfiocchettata anche qui a noi tirrenici?1500km di colata gelida possibile che non si debba goderne tutti?
E guardiamolo sto famoso spago 20.
![]()
Segnalibri