Per ora direi che possiamo incassare la continua revisione dei modelli in direzione di una maggiore alta termica europea, che produce la frenata a 144-168h.
![]()
Per far sparire la spanciata successiva c'è tempo, quel canadese invadente visto nel lungo sia da gfs che da gem non mi convince nemmeno un po'. Vediamo Reading che a questo punto credo si adeguerà nel medio termine.
Il controllo di GFS mi pare un po' più occidentale![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Comunque è buono ENS GFS 12z si torna in quasi in media dall'otto Febbraio..
Noto che nelle ultime pagine hanno scritto quasi solo utenti meridionali....chissà perchè.
Per GEM la -10/-11 su Messina.![]()
Ecco .... questa potrebbe andare bene ....
gensnh-16-1-240.png
Ma anche questa non è da buttare
gensnh-20-1-252.png
Segnalibri