Rispetto alle potenzialità intendevo, mi piange ancora il cuore a pensare al nocciolo in quota che sfuggì verso nord, lasciando il 2012 qualche gradino sotto '56 e '85.
Comunque capisco, hai ragione anche tu sicuramente.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
ah beh sicuramente c'è da andare cauti, però obiettivamente la dinamica parte abbastanza presto e oramai la vedono proprio tutti i GM nelle loro ENS mediate, negli ufficiali, nei controllo.... Si tratta di capire quanto freddo arriverà e per quanto tempoma voglio dire, la media ENS è eloquente... a 168-192h, non a 300 come siamo abituati
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dati gli spaghi non ripongo ancora nel cassetto il mio desiderio di una +2/+4°C piovosa, ma ammetto che ci sono pochissime speranze...![]()
parto dal presupposto che capisco bene quello che dici... però diciamo che prendere come riferimento il 56 e l'85 rende tutto "potenziale inespresso"![]()
per quello dico, preso di per sé, il 2012 è stato tosto secondo solo a eventi che capitano una volta ogni morte di papa (Magariben più di rado
).
ti ringrazio per l'onestà intellettuale comunque, quelle 4 paroline evidenziate sono di una rarità incredibile, qui dentro poi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri