MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Stasera i primi segnali in Reading nell' ultimo pannello ( 240 h ) e in gfs e nel controllo over 300 h di una certa ripresa zonale e un vpt più coeso ....questo come primo impatto avrà l' iniezione di energia in sinergia mjo di onde di rossby che impatteranno sulla circolazione emisferica ritornata zonale con ondulazioni e blocchi ...sul comparto atlantico , oserei dire finalmente , per opposizione termica tra la massa gelida giacente sul continente europeo e il basso jet stream in uscita dagli states orientali si esplicherà l' Atlantic Ridge con possibile successiva evoluzione in scand + ... Nei due principali modelli questo schema ( Atlantic Ridge ) timidamente compare anche se ancora come bozza e con tempistiche temporali diverse ... La cosa importante ora è vedere la conferma della ripresa zonale , la scomparsa dei buchi alto pressori all' interno del vpt e l' incipit di blocco atlantico ... I prossimi giorni potranno darci un quadro più chiaro della possibilità che questo schema proposto si realizzi e l' eventuale evoluzione ... Sono moderatamente fiducioso .. target seconda decade di febbraio per vedere lo start della dinamica ...PS . Le variabili temporali saranno dovute essenzialmente ai tempi necessari all' esaurimento del momento easterlies in troposfera post MMW ...![]()
Ultima modifica di Bortan; 04/02/2021 alle 23:03
via di 1070![]()
Si vis pacem, para bellum.
Che rabbia oh
![]()
Mi mancavano le sbornie di GFS18![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri