dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Oddio non penso che le fasce climatiche siano migrate a nord di 1000 km in 36 anni, mi sembra un'esagerazione
Il punto, per me, è che certe configurazioni così comuni fino agli anni 80 si reggevano su precari equilibri, che si giocavano tra estensione dei ghiacci polari, forza delle westerlies, copertura nevosa dell'Eurasia e chissà cosa contava di più o di meno...basta pure uno spostamento delle fasce climatiche di 1° verso nord per fare un salto molto più grosso
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Be', nel 2009/2010 e nel 2010/2011 le Alpi e la Val Padana sono state più volte coivolte direttamente nel pieno della circolazione antizonale, altre volte ne sono rimaste ai margini, ma sono stagioni (specie l'inverno 2009/2010) che sul Nord Italia hanno visto corpose anomalie negative nelle temperature a 850 hPa (al suolo contano molto morfologia e orografia)...
Ultima modifica di galinsog@; 01/02/2021 alle 17:06
Era chiaramente una provocazione, perché oltretutto Portogallo e Spagna, che sono più a Sud di noi e nemmeno di pochissimo, registreranno un trimestre invernale 2020/2021 con anomalie diffusamente negative in almeno i 3/4 della stagione... diciamo che per noi si sono combinati fattori legati al cambiamento climatico e a una certa sfortuna...
Ma sbaglio o fasi alterne nei vari Runs di GFS i Paesi Bassi rischiano una grande nevicata se non addirittura clamorosa?
EDIT: aggiungo anche l'Inghilterra
Non so come va a finire gfs12 ma spero vivamente che tutti quelli che è finita etc etc si astengano almeno per un po' dal commentare.![]()
A questo punto resta da chiarire solo qual è l'obiettivo di medio-lungo periodo e diciamo che "orticellisticamente" la 162 h di GFS12, in quella chiave che dicevo prima (dinamicità e neve dai 1200-1300 m in su) non mi fa per niente schifo...
GFSOPEU12_162_2.png
Mmm.. guardando le emissioni odierne, non mi sembra che ci siano le basi per un blocco in Atlantico. Tuttavia mi sembra ci siano ancora parecchie indecisioni over 144h... ma parecchie! Per cui credo che tutto può ancora succede.
Che non si stiano aprendo le porte ad una possibile rodanata?🤔
Intanto con GFS 12 dopo le 196 ore ci porteremmo a casa una discreta fase polare marittima che potrebbe riportare neve a quote medie anche sull'Appennino Centrale...![]()
Segnalibri