Pagina 378 di 626 PrimaPrima ... 278328368376377378379380388428478 ... UltimaUltima
Risultati da 3,771 a 3,780 di 6251
  1. #3771
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    spread GPT sull'Islanda ne abbiamo?
    Infatti, possiamo anche puntare a questo:





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3772
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,934
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    si fa per ridere eh

    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #3773
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Meteociel - Panel GEFS


    ENS veramente, TOTALMENTE cambiate rispetto al 6z, ma COMPLETAMENTE. si vede di tutto
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #3774
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    la media di gfs è spettacolare, ci sono diversi spaghi paurosi...spaghi miglioratissimi.

  5. #3775
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    W-shift notevole della media, che miglioramento ragazzi!
    Vediamo ecmwf, perchè il resto del modellame a parte gfs altro che miglioramento
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #3776
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021




    Sì, anche per me vince il 20
    ma ce ne sono tanti con freddo più persistente e più diretto, sembrano le ENS di qualche giorno fa. Speriamo non sia un fuoco di paglia
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3777
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Meteociel - Panel GEFS


    ENS veramente, TOTALMENTE cambiate rispetto al 6z, ma COMPLETAMENTE. si vede di tutto
    Ci sono un fottio di spaghi che vedono un isolamento tostissimo alla stregua dei run dei giorni scorsi.

    Io me ne starei in campana.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #3778
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    La colata parte da subito molto ad est, non c'è bisogno di spostarla.

    Il blocco è stretto tra un nucleo artico a nord e il ciclone atlantico a ovest, può allungarsi solo verso nordovest se l'Atlantico spinge verso la Spagna (deleterio) o verso nordest se si apre uno spiraglio dal quel lato.
    A noi serve che la colata pieghi sotto la pancia dell'anticiclone, ma il canadese che spinge rende difficile il suo isolamento e rotazione alimentando la radice iberica.

    Per questo i modelli mattutini mi sembrano abbastanza definiti, è molto più credibile degli strani agganci alti dei giorni scorsi. Speriamo che pur partendo ad est pieghi in un secondo momento, ma anche la MJO dopo il 14 diventa meno favorevole per circa una settimana a causa di una ripresa in zona indonesiana (poi sembra migliorare di nuovo in terza decade).

    Immagine
    Tutto giusto ma per me la MJO dopo il 14 diventa ancora più favorevole, e già nel modello GFS 12z ne apprezziamo certi cambiamenti.

    Difatti appena è uscito il forecast , non si può fare a meno di non notare, che è sparita la regressione da fase 7 a fase 6..
    ensplume_full.gif

  9. #3779
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    si fa per ridere eh

    Immagine
    eh, son cambiate a tal punto che son tornate anche queste visioni, nel 6z non esistevano
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3780
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Fino a qualche giorno fa l'estremo sud (Calabria e Sicilia) raccoglieva solo briciole da questo evento gelido, in GFS 12 guardate che razza di roba arriva.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •