Icon è un buon modello e ha avuto buone prestazioni, a volte anche meglio di Gfs; tuttavia è lontano dalle prestazioni di Ecmwf, almeno così vedo quando faccio i raffronti con le mappe.
Qui sotto un esempio a 96 ore, metto anche il modello cinese cma che qui ha avuto una discreta prestazione simile a Icon
Situazione attuale
ECMWF a 96 ore per oggi
ICON a 96 ore per oggi
CMA a 96 ore
![]()
Vediamo se intanto ritrattano quella regressione in fase 6 dalla 7 della MJO, poi parliamone..
twc_globe_mjo_vp200.jpg
Infatti ho scritto post 2013, perché tendenzialmente anche loro vengono colpiti da tale dinamica..
...Mai 'na gioia!dal noaa hanno comunicato che l'unico modello interessante per gli esiti romani ovvero gfs para è in panne!
![]()
Spaghi GFS cotti a puntino direi a 180h, solo qualcuno vede un maggior interessamento freddo, tutti vedono un mostro in atlantico.
difatti la media:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Molto bene in panne, eccone un altro.. dopo GEM, ECMWF, ICON, eccoci con GFS... magari tolgono quella regressione di fase ignota e la scamellata in EA negativa..
ea.timeseries.gif
Oltre le 120 ore però gli spaghi dicono poco, soprattutto con queste dinamiche semi retrograde, se non altro questo ho appurato negli ultimi 10 anni che guardo i modelli. E' sempre l'ufficiale che indica la tendenza. Gli spaghi li trovo utili sotto le 120 ore perchè possono dare indicazioni su possibili variazioni a livello locale
Comunque per risollevare gli animi...una roba così è da tempo immemorabile che non si vedeva! ringraziamo anche gli USA che avranno temperature sottomedia mostruose!![]()
E si vede quello sbuffo del ramo canadese, quanto raffredda il Nord dell'Atlantico.
diciamo pure che il 6z di gfs è una corsa sopra media rispetto agli altri spaghi
Segnalibri