Pagina 76 di 626 PrimaPrima ... 2666747576777886126176576 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 6251
  1. #751
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Qualcuno ha memoria di ondate di gelo contemporaneamente in Europa meridionale e Usa?

  2. #752
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Mah, fino a che non si è verificato il displacement, bene o male in freddo si alternava tra Europa ed USA.. Non sono rare ondate di gelo in contemporanee.. ma le oscillazioni del VP le alternano rispetto l'Europa, negli States tra paesi occidentali ed orientali più che renderle contemporanee.

  3. #753
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha memoria di ondate di gelo contemporaneamente in Europa meridionale e Usa?
    No, si sono sempre verificate in periodi diversi. Comunque quando gli States vengono interessati da blocchi di aria gelida di quel tipo, da noi c'è un clima diametralmente opposto.

  4. #754
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io ho citato la NAO media perchè è il dato disponibile. Dal momento che verosimilmente è quasi impossibile che la NAO stia sullo stesso livello per un mese intero, ho grossi dubbi che in un mese come Gennaio 1963 (NAO media a -2,12) non si sia arrivati anche sui -3 a volte. Cosa che in questo inverno non è successa ancora.

    Ma anche ammettendo che non sia così, si tratta comunque di un mese con i livelli NAO più bassi in assoluto, e non solo in Europa ma anche in Italia fu GELIDO a dir poco.



    A parte che nel sito c'è scritto il contrario, ha comunque ben poca importanza: il discorso rimane identico!

    Anzi, se prendiamo le due carte che ho postato prima già ad un primo sguardo ci accorgiamo che il confronto in quota pende ancora di più a favore del 1985. Vai a vedere tra Azzorre e Islanda nelle carte dei prossimi giorni qual è la differenza di gpt (pressochè nulla) e come era invece nei vari Gennaio 1985, Dicembre 2010 ecc.
    Ci sono varie formulazioni della NAO, quella che usa il NOAA è una EOF sui gpt a 500 hPa, solitamente adesso si trova questa.



    Storicamente la prima versione è quella semplice che hai riportato tu, che utilizza solo la pressione al suolo in due punti e si poteva calcolare facilmente anche due secoli fa, ma è meno rappresentativa dello schema su larga scala visto che è molto condizionata da situazioni locali

    Non capisco comunque come possano uscire valori giornalieri bassi come quelli postati da Marco, in tutto l' inverno non si é mai andati sotto a -1 giornaliero e le carte non sono certo da nao molto negativa, ci sono anomalie positive molto forti sulla baia di Baffin ma non in Islanda e non ci sono anomalie negative in zona azzorriana, se queste sono anomalie da NAO a -5 nel 2009 doveva essere -15.



    Ultima modifica di snowaholic; 04/02/2021 alle 10:05

  5. #755
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    No, si sono sempre verificate in periodi diversi. Comunque quando gli States vengono interessati da blocchi di aria gelida di quel tipo, da noi c'è un clima diametralmente opposto.
    C'è una profonda differenza tra States occidentali ed orientali, tanto che talvolta dal 2013 in avanti, sono stati quasi favoriti gli States orientali da un VP forte..

  6. #756
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ci piomberà addosso tutto quel ben di Dio in men che non si dica, i modelli annusano ma non osano, per ora...
    Io vedo solo modelli praticamente allineati nel non vedere nulla fino a 300 e più ore, ripeto mai visti cosi' concordi per più run anche sul long, ma se tu vedi che annusano

  7. #757
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha memoria di ondate di gelo contemporaneamente in Europa meridionale e Usa?
    Una a caso
    B1A69153-1A20-48C9-88FA-44DE1D8DF0E5.png

  8. #758
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/12/20
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Eppure a noi serviva un pna- con anomalie negative sul pacifico per tenere alto il canadese... sarebbe bastato quello per far salire l hp azzorriano e formare il ponte....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #759
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,031
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Evidentemente quelle frenate zonali viste ieri erano solo una goccia nell’oceano, visto che neanche gfs06 la vede più

  10. #760
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    cambiato qualcosa intorno le 144 ore nelle ens

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •