Per me ritrattano su emissioni intermedie, troppa grazia alle regioni del Bosforo..
Proprio l'assetto della MJO rivede passo passo, l'andamento dell'onda atlantica e quella pacifica..
Si partiva con buone corse da qui..
twc_globe_mjo_vp200 (4).jpg
Si è arrivati a stravolgimenti qui.
twc_globe_mjo_vp200 (6).jpg
ottimo periodo comunque
![]()
Ci vuole più pulsazione pacifica, meno abbassamento della stessa onda..
Qui siamo al massimo dell'evento gelido..
E non hanno ancora mostrato il nucleo gelido che si sgancia dalla matrice del gelo artico.
ECMOPNH12_144_1.png
Salve a tutti sono nuovo...io seguo gli eventi,comunque niente a che fare con il 2012 che era molto molto più fredda l'aria,qui da me in Abruzzo nei piani di pezza Marsia a 1750 si registrò -28,6° :-(.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Alby benvenuto.
Mi raccomando: un evento è un fatto difficile, ci vogliono troppe condizioni che si incastrino. Ma non vendiamo pelli di orso senza averlo prima ucciso comunque, chissà...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Questo Run di oggi stravolge tutto..Gfs tutto diverso tutto Grecia,speriamo e sicuramente lo è run farlocchi perchè i modelli non sanno che correnti e potenza hanno i Gpt :-(.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
ENS ECMWF 12Z è bruttino, ma tutto sommato lascia aperti molti scenari, nel grafico gli spaghi sono molto aperti.
C'è indecisione sull'addolcimento..Sembra anticipare ulteriormente il gelo all'11 Febbraio.
Segnalibri