Curioso di vedere la prima parte degli spaghi di GFS12z, per capire se ci sia ancora spazio di manovra per la quota di 500hPa
a 120 ore dai 30 spaghi si nota come tutti notino la colata a ovest, da qui lo straordinario miglioramento della media, anzi, alcuni sono ancora più a ovest e più freddi a 500 hPa dell'ufficiale...la questione è una: o il modello americano ha intuito davvero qualcosa oppure tutti e 30 gli scenari faranno harakiri nel prossimo aggiornamento
Scusate OT ma si dice Buran o Burian so che non c'entra nulla ma molti siti mettono la I e non capisco se ci va o no Grazie mille a chi risponderà
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Certo è che a sto giro i modelli hanno una gatta da pelare tostissima. Da una parte un Canadese (e zona ATL) stravivace e dall'altra un mostro gelido da annali. Sinotticamente, è un vedere superbo per nulla ricorrente
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri